Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 9-15 agosto
L’ex presidente sudafricano Zuma a processo, Yair Lapid vola in Marocco, le elezioni in Zambia, il giorno dell’Indipendenza di Pakistan,…
Hong Kong, nuova legge sul giuramento “patriottico”
La morsa cinese su Hong Kong si fa sempre più stretta e ora Pechino inasprisce i test di fedeltà patriottica…
Perché Pechino detta a Hong Kong la legge sull’immigrazione
Hong Kong ha approvato una nuova legge sull’immigrazione che include poteri per fermare le persone che entrano o escono dalla…
Il freddo dell’Alaska non aiuta il disgelo tra USA e Cina. Su cosa litigano
Il viaggio in Giappone e Corea del Sud, poi l’incontro con i delegati di Pechino in Alaska. La prima missione…
La Cina riforma il sistema elettorale di Hong Kong, così tramonta la democrazia
Hong Kong, restituita alla Cina nel 1997 secondo il modello “un Paese, due sistemi”, con la riforma del sistema elettorale…
La Cina affila le unghie. Cosa si sta dicendo all’Assemblea nazionale del popolo
Dalla sfida con gli Stati Uniti al controllo di Taiwan e Hong Kong, passando per debito pubblico, demografia, inquinamento e…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana (15-21 febbraio)
L’udienza di Aung San Suu Kyi, la sottomissione di Hong Kong alla Cina, Biden e Merkel alla conferenza sulla sicurezza…
Un nuovo consenso cresce nell’Ue: la diffidenza verso la Cina
Le ragioni della crescente diffidenza della Ue verso la Cina sono il tema dell’ultima ricerca dell’ECFR, a cura di Janka Oertel, Direttrice del programma Asia
Hong Kong sarà ancora il centro finanziario dell’Asia orientale?
Le ultime vicissitudini hanno cambiato radicalmente lo status politico di Hong Kong. Bisogna quindi chiedersi cosa resta del maggiore centro finanziario dell’Asia orientale dopo l’emanazione della National Security Law lo scorso 30 giugno
Il Regno Unito sospende il trattato di estradizione con Hong Kong (e non solo)
Il governo britannico non invierà più prigionieri a Hong Kong se la sua ex colonia dovesse chiederlo. Dominic Raab ha annunciato inoltre l’estensione dell’embargo sulle armi già applicato alla Cina
Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Hong Kong
Firmata martedì la legge che elimina i privilegi fiscali di Hong Kong, seguita da una lettera che chiede al Congresso di dare asilo politico ai cittadini oppressi
Hong Kong: Trump approva l’Hong Kong Autonomy Act
L’articolo del Cesi sull’ultima mossa del presidente degli Stati Uniti Trump riguardo Hong Kong
Come cambia Internet per i cittadini di Hong Kong dopo la riconquista cinese
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Come il caso Hong Kong complica le relazioni Usa-Cina
L’approfondimento di Martina Bernardini, Leverhulme PhD Candidate presso il Dipartimento di War Studies del King’s College di Londra, per Affarinternazionali
Hong Kong: cosa comporta la nuova legge sulla sicurezza nazionale approvata da Pechino
Per la prima volta il governo di Pechino ha forzato la mano e creato le condizioni legali per poter incrementare il controllo diretto sulla ex-colonia britannica. L’approfondimento di Francesca Manenti per il Cesi sulla nuova legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo