Invitalia, Bernardo Mattarella nuovo ad, Rocco Sabelli presidente
Finisce l’era Arcuri, che perde anche il ruolo in Invitalia. Mattarella nuovo amministratore delegato, l’ex Alitalia Sabelli presidente
Finisce l’era Arcuri, che perde anche il ruolo in Invitalia. Mattarella nuovo amministratore delegato, l’ex Alitalia Sabelli presidente
Audizione di rappresentanti di Invitalia
Il maxi assegno da 81 miliardi che Arcuri, da commissario all’emergenza e numero 1 di Invitalia, ha promesso a Reithera a fine gennaio è sparito: di mezzo ci sarebbe il vaglio della Corte dei Conti
Assunta per fare repulisti, Lucia Morselli potrebbe essere a sua volta spazzata via per agevolare la creazione della nuova immagine “linda e pinta (e green)” che governo e ArcelorMittal vogliono dare all’acciaieria, così da intercettare i fondi del Next Generation Eu
E poi anche il tema dei ristori, eventuali scostamenti di bilancio, il piano vaccinale, Aspi… sono tanti e scottanti i dossier che attendono Draghi
Tutti i Paesi, dal principio dello scoppio della pandemia, sono corsi a finanziare le loro eccellenze per avere un vaccino. L’Italia lo fa soltanto ora e il prodotto, ignorato fino a 48 ore fa, è comprensibilmente in ritardo. Arcuri è sia numero 1 di Invitalia, che ha proprio lo scopo di sostenere le realtà meritorie italiane, sia Commissario all’emergenza, ma si è accorto di ReiThera solo ora. Come mai?
Come Pd, Italia Viva, M5s e Leu decideranno a chi assegnare le oltre 500 poltrone nelle società pubbliche tra cui Cdp, Enel, Eni, Poste, Leonardo, Invitalia, Rai, Saipem, Gse, Invimit, Sogei, Consap, Anas e Trenitalia
Responsabile per le scuole, le terapie intensive e i vaccini. Domenico Arcuri è l’uomo solo al comando che gestisce l’emergenza Covid-19 in Italia. Ma i risultati, a occhio, non sembrano ottimi. Perché abbiamo bisogno di un Commissario? Perché non governa il governo? E, soprattutto, chi è Arcuri?
Sarà l’ad di Invitalia Domenico Arcuri a gestire l’emergenza sul fronte sanitario. A lui il compito di accentrare gli acquisti e gli approvvigionamenti per le aziende sanitarie locali
Nasce Cdp Venture Capital Sgr, 70% Cassa e 30% Invitalia. L’obiettivo è di investire 1 miliardo di cui 200 mln da Invitalia, 300 mln dal Mise e il resto dalla Cassa
Il nipote del presidente della Repubblica è amministratore delegato di Mediocredito Centrale, la banca chiamata in causa per salvare l’istituto di credito commissariato dalla Banca d’Italia venerdì scorso.
Il manager calabrese è stato riconfermato alla guida di Invitalia che potrebbe svolgere un ruolo importante nell’intervento pubblico a favore dell’ex Ilva
Tutti i dettagli sullo sportello aperto da Invitalia per accedere al Fondo nazionale per l’efficienza energetica. L’articolo di Annarita Digiorgio per Energia Oltre
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter