Per PwC la fine della pandemia aiuterà i media
La fine dei lockdown ha determinato per i media “una dirompente ripresa nei ricavi di tutti quei segmenti maggiormente colpiti nel corso del 2020”
La fine dei lockdown ha determinato per i media “una dirompente ripresa nei ricavi di tutti quei segmenti maggiormente colpiti nel corso del 2020”
In Polonia il premier licenzia il suo vice e l’alleanza di governo si spacca sulla legge che imbavaglia i media. Una grana interna per la Ue che fa infuriare anche gli Stati Uniti
Le minacce rivolte ai giornalisti in Afghanistan e alle agenzie di informazione sono il risultato della lunga instabilità politica che da decenni caratterizza il Paese. Ad aggravare lo scenario, oggi si aggiungono la pandemia da coronavirus e gli ancora irrisolti e difficili negoziati di pace con i talebani
Lucia Annunziata ha lasciato la direzione dell’HuffPost, che guidava dal 2012, e il gruppo Gedi. “Una decisione in linea con la formula “nuovo editore, nuovo direttore” si legge nella nota del cdr di HuffPost Italia
L’Agcom ha pubblicato l’ultimo numero dell’Osservatorio sulle comunicazioni. Nel settore media televisivi la Rai si conferma il principale operatore. Gruppo Cairo Communication in crescita
Tutto quello che ha detto il presidente dell’Agcom Cardani nella sua ultima relazione al Parlamento
Europee 2019: Salvini il leader assoluto nei media, Di Maio e Berlusconi concentrati su politica ed economia, Zingaretti più attento al rilancio del centrosinistra
L’Agcom ha approvato ieri un regolamento che impone a editori, trasmissioni e social di evitare o cancellare “espressioni di odio” che incoraggiano violenza ed intolleranza. Nel mirino anche quei contenuti che partendo da un singolo episodio di cronaca finiscono per arrivare a pericolose generalizzazioni, non supportate però da dati o statistiche attendibili.
Tutti i nomi dei responsabili dei rapporti con i media dell’esecutivo. Tra loro molti giornalisti
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter