Lockdown duro per la Germania. La cancelliera Merkel impone severe restrizioni fino al 18 aprile. Celebrazioni religiose online e nei giorni di Pasqua i negozi di alimentari apriranno solo sabato 3 aprile
Germania, perché le Regionali sono un segnale d’allarme per Merkel
Risultati preoccupanti per la Cdu di Angela Merkel alle elezioni regionali. Crescono i Verdi e i Socialdemocratici, insieme alle incertezze sul futuro Cancelliere, che sarà deciso in settembre
Che cos’è il passaporto vaccinale e a che cosa servirà
Il passaporto vaccinale, insieme ai vaccini anti Covid, è stato il tema centrale nel corso del vertice Ue iniziato ieri. “I leader Ue hanno trovato un accordo”, ha annunciato Von der Leyen
Merkel: “Variante inglese fuori controllo. Una polveriera”
La Spagna si blinda per non far giungere persone dal Regno Unito. In Germania la cancelliera Merkel avrebbe ammesso che la variante inglese è già fuori controllo
Germania, elezioni CDU, chi guiderà il partito di Angela Merkel?
Oggi e domani la CDU vota per eleggere il suo nuovo leader. La Cancelliera ne è stata a capo per ben 18 anni e adesso se la giocano l’anti-Merkel Friedrich Merz (già sconfitto dall’attuale presidente Kramp-Karrenbauer), l’esperto di politica estera Norbert Röttgen e l’erede naturale di Merkel Armin Laschet. Il vincitore potrebbe anche diventare il prossimo Cancelliere alle elezioni di settembre
Politica estera. Tutti gli appuntamenti di questa settimana (11-17 gennaio)
Le vaccinazioni in India, il successore di Angela Merkel, il ritiro statunitense da Iraq, Afghanistan e Somalia, le tensioni India-Cina, lo scambio Iran-Corea del Sud e Macron che ospita il One Planet Summit. Cosa succede nel mondo questa settimana
Anche l’Europa preoccupata per il ban di Trump dai social?
Trump bannato da Twitter rende inquieti i policymaker Ue. La regolamentazione della Rete non spetta ai colossi del web commentano Germania, Francia e istituzioni Ue, che tornano alla carica con Dsa e Dma
Tutte le elezioni del 2021 in Europa
Il nuovo governo in Portogallo, la riconferma di Rutte in Olanda, le regionali in Francia e il successore di Merkel in Germania. Tutte le elezioni del 2021 in Europa
Una Lega più “tedesca”, il piano Giorgetti per un nuovo centrodestra al governo
La manovra di Giancarlo Giorgetti per avvicinare la Lega alla coalizione tedesca Cdu/Csu ha un obiettivo: rendere meno populisti i toni e preparare il centrodestra per il governo che verrà
I timori del Fatto su Conte
I Graffi di Damato. La medaglietta di Angela Merkel non basta a proteggere Conte
Repubblica e Conte a tu per tu
I Graffi di Damato. Il premier nella casamatta di Palazzo Chigi, al telefono con la Merkel
L’asse franco-tedesco ai tempi del Covid-19
A seguito della pandemia la Germania sta mostrando una forza di reazione decisamente superiore rispetto alla Francia. Questo ha causato una spaccatura nella tradizionalmente forte relazione bilaterale tra i due Paesi. L’articolo di Alessandra Fiorani
Come funzionano i lockdown di Germania e Francia per fermare il Covid-19
Il ritorno del lockdown in Germania e Francia. Merkel opta per un lockdown light dal 2 novembre e Macron chiude almeno fino al 1°dicembre
Chi sbuffa di più contro Conte
I Graffi di Damato. Arriva con lo sconto in Italia la paura dell’Europa per la pandemia
Il ritorno del Covid-19 e i lockdown parziali d’Europa
La paura della seconda ondata di Covid-19 paralizza l’Europa. Macron parlerà questa sera alla Francia. La Spagna non revoca lo stato d’allarme. Germania e Belgio si riavvicinano al lockdown, l’Olanda chiude bar e ristoranti e in Repubblica Ceca è record di infezioni
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (5-11 ottobre 2020)
Gli appuntamenti di politica estera di questa settimana secondo Foreign Policy: Brexit, Nato, Turchia e Grecia, Nazioni Unite e Libia. Il Premio Nobel per la pace, le elezioni in Lituania e Tagikistan, le tensioni in Kirghizistan, Nagorno-Karabakh, Sudan e Nicaragua