Approvata al Senato la legge sulla class action
È stata approvata oggi al Senato la legge sulla class action con 206 voti favorevoli, 44 astenuti e un solo voto contrario quello del senatore di FI Gaetano Quagliariello.
Imprese, cresce l’attesa per l’innovation manager
Prevista dalla legge di Bilancio per aiutare le aziende, la figura del superconsulente digitale sarà definita dai decreti attuativi che erano attesi entro fine marzo ma che ancora non sono arrivati
Le pene di Tria
I graffi di Damato sul fortino assediato di Giovanni Tria al Ministero dell’Economia
Trattativa serrata su Dl crescita, le novità del provvedimento
Domani il Dl crescita potrebbe arrivare in Cdm. Confronto M5s-Lega anche sullo sblocca-cantieri
Pisu, chi è l’italiano autore del report Ocse che bacchetta il Governo
Mauro Pisu è il “padre” della sonora bocciatura arrivata ieri alla politica economica del governo gialloverde da parte dell’Ocse, l’organizzazione guidata da Angel Gurria.
Pil italiano indietro di 19 anni. Ecco il report Ocse
In Italia perdurano problemi economici e sociali di lunga data. Ecco la fotografia dell’economia italiana nel report Ocse
Governo tra Ocse e Marina
I Graffi di Damato sul governo Conte tra ritorni al passato, con l’Ocse che prevede una recessione secca per il nostro Paese e balzi in avanti
Ddl videosorveglianza, al Senato il provvedimento che mette a rischio la privacy
Al vaglio della commissione Affari costituzionali al Senato il provvedimento che consente l’uso di sistemi di videosorveglianza in scuole per l’infanzia e in strutture per la cura e l’assistenza di anziani e disabili
Usa, Cina, Israele, Russia. Il Taccuino estero di Orioles
Dal nuovo round del negoziato commerciale Usa-Cina al riconoscimento Usa della sovranità israeliana sulle Alture del Golan fino allo spoofing in Russia. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
La lotta continua nel governo
I Graffi di Damato sul ritorno di Lotta Continua, stavolta persino al governo
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Revenge porn, riduzione parlamentari e Venezuela
Revenge Porn, riduzione parlamentari e Venezuela. Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 1 – 7 Aprile
I lavori delle Commissioni permanenti del Senato della settimana: Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia Ue
Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia-Ue. Ecco li appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato per la settimana dall’1 – 7 Aprile
Rousseau, ecco elenco delle donazioni dei parlamentari. Manca Di Maio
Online donazioni a Rousseau: molti esponenti governo, Ferraresi il più generoso con 1.800 euro, Bonafede dona 900 euro ma manca Di Maio
Rai, in tempo di elezioni spuntano i duelli tra leader
Il presidente della Vigilanza Rai Barachini propone “confronti elettorali dei rappresentanti nazionali di lista”. Paragone e Di Nicola lo stoppano. Ma la Lega apre a patto che siano i partiti a decidere chi mandare. L’articolo di Gianluca Vacchio, curatore de Lospecialista.tv
Revenge porn, dopo bocciatura, Conte garantisce approvazione norma
Ieri la Camera dei Deputati ha respinto con 232 voti contrari e 218 favorevoli un emendamento al cosiddetto ddl “Codice rosso” che avrebbe introdotto il reato di revenge porn.