Nord Stream 2, prosegue lo scontro Usa-Germania sul gasdotto
Usa pronti alle sanzioni sul Nord Stream 2. La Germania ha confermato che abbandonerà il nucleare entro il 2022. Quota rinnovabili 2019 al 43%. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Come si muove la Russia fra Libia e Usa. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la deriva sempre più inquietante del conflitto libico dove, dopo l’arrivo dei mercenari russi del Wagner Group, un intervento di Ankara è sempre più probabile. Seguono due approfondimenti: uno sulla decisione della maggiore telco norvegese, Telenor, di affidare ad Ericsonn – e non ad Huawei – la realizzazione del 5G; l’altro sulla visita a Washington del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.
Cosa succede in Cina, Russia e Iran su difesa e non solo
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, l’adesione di Finlandia, Belgio, Norvegia, Danimarca, Olanda e Svezia a “Instex”,…
Russia-Ucraina, Usa-Cina e Libia. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana il summit Russia-Ucraina in programma il prossimo 9 dicembre a Parigi, il primo dal 2016 nonché il n. 1 della presidenza Zelensky. Seguono tre approfondimenti: uno sulle divergenze a Bangkok tra i ministri della Difesa di Usa e Cina sul Pacifico, uno sulla guerra hi-tech nei cieli libici (con la partecipazione italiana), e uno sull’editoriale di Prodi sulla Difesa Ue
Nato, la minaccia alla sopravvivenza che arriva dall’Europa
Un importante membro dell’Alleanza atlantica come la Francia le sta già voltando le spalle, dà la Nato già per persa. L’analisi di Federico Punzi direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Europa, a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino
A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, l’Europa è ancora incompiuta. Il commento di Stefano Silvestri è direttore editoriale di AffarInternazionali
Ecco come la Russia torna ad affacciarsi in Africa
Con il meeting di Sochi, la Russia formalizza gli sforzi volti a recuperare un legame con l’Africa già coltivato nel periodo sovietico. L’analisi di Simone Acquaviva per il Cesi
Siria, tutte le ragioni della mossa di Erdogan
L’approfondimento di Carlo Sanna per Affarinternazionali sulle crescenti tensioni nella polveriera siriana
Nucleare, riprende e si arena subito il negoziato Usa-Corea del Nord
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i colloqui sul nucleare a Stoccolma tra l’inviato degli Usa e quello della Corea del Nord conclusisi con un nulla di fatto. Nella sezione “notizie dal mondo”, la riapertura dopo 28 anni dell’ambasciata Usa in Somalia, l’aiutino di Mosca alla Cina per costruire un sistema anti-balistico, la nascita nell’organico del Pentagono della figura dell’assistente Segretario alla Difesa per la Cina.
I settant’anni della Repubblica popolare cinese
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i 70 anni della Repubblica Popolare Cinese che si festeggeranno domani…
Ecco come la Russia punta a diventare una superpotenza alimentare
L’approfondimento di Marco Lucchin per il Cesi sulle ambizioni della Russia nel settore agroalimentare
Come Russia, Turchia, Usa e Cina vanno all’attacco sulla Difesa
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan all’air show MAKS-2019, ospite del collega russo Putin. Nella sezione “Notizie dal mondo”, i mille nuovi soldati Usa schierati in Polonia, l’appello del capo della Marina indiana per la costruzione di una terza portaerei in funzione anti-cinese, la parata militare in preparazione in Cina con tante armi nucleari da esibire al pubblico Usa.
Trump ha fatto bene a ritirarsi dal trattato Inf sui missili nucleari?
L’approfondimento di Stefano Magni per Atlantico quotidiano su perché Trump ha fatto bene a ritirarsi dal Trattato Inf, rottamato dalle violazioni russe e dalla minaccia cinese
Mediterraneo, tutti gli scenari di crisi
L’approfondimento di Fabio Caffio per Affarinternazionali sui disordini che regnano nel Mediterraneo
Come si muove Trump su Russia, Iran, Corea del Nord e Brasile
Nel primo numero della Summer Edition del Taccuino Estero, l’uscita degli Usa dal Trattato Inf, i nuovi test missilistici della Corea del Nord, le sanzioni Usa contro il ministro degli Esteri iraniano Zarif, il Brasile insignito dello status di principale alleato “non Nato” degli Usa.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Successivo