Come sarà la scuola secondo Valditara
Nell’intervista a La Stampa, il capo del dicastero di viale Trastevere ha detto che “l’idea che si cambi la maturità” è “inappropriata”
Nell’intervista a La Stampa, il capo del dicastero di viale Trastevere ha detto che “l’idea che si cambi la maturità” è “inappropriata”
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha diffuso una circolare da lui firmata con le indicazioni per le scuole
Tutte le novità sulla riapertura delle scuole, le nuove regole e l’allarme dei sindacati
Audizione di Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo digitale, Marco De Rossi, amministratore delegato di Weschool e Massimiliano Ventimiglia, fondatore e amministratore delegato di Onde alte
L’esecutivo di Mario Draghi nella serata di ieri ha varato nuove misure di alleggerimento alla lotta al Covid-19 che riguardano l’istruzione e la durata della certificazione verde rafforzata ottenibile col booster
“Obbligo vaccinale deciso sulla base di dati: chi ha più di 50 anni ha più probabilità di finire in terapia intensiva e i 2/3 sono No Vax”. Quindi Draghi chiarisce: “Non risponderò a domande sugli sviluppi dell’elezione del Presidente della Repubblica”
Il mondo della scuola, contrario al ritorno alla didattica a distanza, fa notare che i giovani sarebbero comunque liberi di assembrarsi nei pub al pomeriggio anche facendo slittare la riapertura ben dopo l’Epifania. Ma sempre più presidenti di Regione, allarmati dai numeri che arrivano dagli ospedali, premono per un rinvio
Una buona igiene nel mondo della scuola ha comportato una riduzione del 14% dei casi di Covid riscontrati
Il PNRR intende potenziare il tempo pieno, ma nella scuola la maggior parte degli alunni non ha ancora accesso alla mensa. Un problema cronicizzato, che dovrà essere affrontato
Arrivano i soldi del PNRR per la scuola italiana: più della metà degli istituti scolastici è privo del certificato di agibilità statica (54%) e di quello di prevenzione incendi (59%); il 39% è senza collaudo statico
Il Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione prevede, per il quinquennio 2021/2025, la ripartizione di un Fondo annuale per 309 milioni di euro
Il richiamo del Garante dei minori alle scuole: “È compito delle Istituzioni assicurare il rispetto della privacy relativamente ai dati sanitari di ciascun alunno; la non discriminazione tra alunni in ragione delle scelte sanitarie adottate dalle rispettive famiglie; l’effettività del diritto allo studio, in ogni sua espressione”
Si torna, tra mille controlli e preoccupazioni, tra i banchi di scuola, ma il nodo potrebbe essere ancora quello del trasporto pubblico. ATAC e ATM hanno fatto i compiti a casa in vista della inaugurazione dell’anno scolastico?
Manca ancora l’ok del Garante della Privacy all’app che sveltirà il controllo del Green Pass a scuola. Dopodiché si attende comunque una novella legislativa per l’adozione: potrebbe arrivare un decreto oppure un Dpcm
Bianchi: «Dall’inizio del mio mandato investiti 2 miliardi per la ripartenza e abbiamo immesso in ruolo 50mila insegnanti». E per il rientro a scuola il ministro dell’Istruzione assicura: «stiamo lavorando moltissimo per intensificare l’offerta del trasporto pubblico»
Riemerge un fronte gialloverde contro i vaccini obbligatori per il mondo della scuola che il governo intende scongiurare prendendo tempo. Resta da sciogliere anche il nodo dei trasporti che, come lo scorso anno, rischiano di veicolare pure il virus e le sue varianti. E Draghi ha preferito rimandare, per evitare nuove tensioni sulla Giustizia
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter