Ue-Cina, vicino accordo sugli investimenti?
Dopo sei anni di negoziati, l’accordo UE-Cina sugli investimenti – il CAI – non è ancora stato raggiunto. Il nuovo approccio UE potrebbe però presto sbloccare la situazione. L’articolo di Matilde Grandi per il Caffè geopolitico
Cosa succede in Sudafrica, Thailandia e Turchia
Il punto del Cesi su cosa sta accadendo in Sudafrica, Thailandia e Turchia
Etichettatura, cosa ha detto l’avvocatura generale Corte Ue
L’avvocatura generale della Corte di Giustizia d’Europa mette in discussione i decreti sull’etichettatura di latte e grano. L’articolo di Agricolae
Erdogan e la missione di Borrell: ricucire le relazioni UE-Turchia
Dietro all’autoritarismo del presidente turco, tra Ankara e Bruxelles c’è un evidente problema di credibilità e frustrazione reciproca, che va risolto in fretta
Recovery Fund: il documento completo dell’accordo
Dopo una lunga riunione durata dal 17 al 21 luglio 2020, l’Unione Europea si compatta a Bruxelles e prova a reagire alla crisi, unita, stanziando con il Recovery Fund 1.824 miliardi di euro, tra MFF e NGEU
Conte e Recovery Fund visti dai contiani
Conte immaginato dai suoi sostenitori come vincitore alla roulette europea
Come va Conte l’europeo?
La notte da brividi di Bruxelles assistendo al “pugilato” fra Conte e Rutte
Solidale, antipopulista e filocinese. La nuova UE di Angela Merkel
Il 17 luglio è il compleanno di Angela Merkel, la donna che può salvare la Comunità europea e trasformare per la prima volta la UE in una potenza geopolitica
Come cambia Internet per i cittadini di Hong Kong dopo la riconquista cinese
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Andrzej Duda rieletto (per un pelo) presidente della Polonia
Duda sarà il presidente della Polonia per altri 5 anni. Il leggero scarto con lo sfidante Trzaskowski è però il segno di un Paese profondamente diviso
Cosa scrive l’Eurostat sul mercato del lavoro nell’UE nel primo trimestre di pandemia
I dati raccolti dall’Eurostat sul mercato del lavoro nell’UE durante il primo trimestre del 2020 evidenziano livelli record di assenze sul lavoro e una vertiginosa riduzione delle ore di lavoro
Cosa dice il report UE sui cambiamenti demografici
La Commissione europea della nuova presidente Ursula Von der Leyen ha reso pubblico il suo primo “Rapporto sull’impatto del cambiamento demografico”
Le Regioni chiedono agli Stati membri più collaborazione territoriale per l’adozione del piano di ripresa UE
I leader regionali e locali, attraverso il Comitato europeo delle regioni (CdR), esortano gli Stati membri ad adottare rapidamente il bilancio e il piano di ripresa dell’UE per proteggere i cittadini e aumentare la resilienza delle comunità locali
Polonia, al via ballottaggio tra Duda e Trzaskowski per la presidenza
Elezioni presidenziali che suonano come un referendum sul futuro della Polonia nel quadro europeo. L’articolo di Enrico Oliari per Notizie geopolitiche
Hong Kong: le prime informazioni sulla nuova legge di sicurezza nazionale
Lo scorso giugno il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese si è riunito per discutere la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong. L’articolo del Cesi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 32
- Successivo