Budget, Green deal e Difesa. Novità e tensioni nei palazzi europei
Che cosa si discute e si agita tra Commissione di Bruxelles e Parlamento Ue nel Taccuino europeo di Andrea Mainardi
Hong Kong e l’assordante silenzio dell’Ue
Da una parte l’appeasement delle elites europee con Pechino, dall’altra le distrazioni dei giovani. In mezzo, la commovente resistenza delle nuove generazioni di Hong Kong. Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Ambiente tra le priorità del Parlamento Ue per Eurobarometro
L’articolo di Federico De Girolamo sulle priorità individuate dal nuovo Eurobarometro
Perché in Italia ci si scontra sul Mes
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sulle novità e le ragioni dello scontro circa la riforma del Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Israele, le conseguenze della sentenza della Corte di Giustizia Ue sui Territori
L’analisi di Sofia Ingrande per Affarinternazionali sull’impatto della sentenza della Corte di Giustizia Ue sul confine tra Israele e i Territori
Agricoltura, Consiglio Ue riapre dossier su uso biotecnologie
Si riapre, a Bruxelles, il dossier relativo sulle nuove biotecnologie in agricoltura. L’articolo di Agricolae.eu
Risiko Commissione, Brexit, Macron e bilancio Ue. Tutti i dossier caldi nei palazzi europei
Che cosa si dice, si fa e si disfa in Europa tra previsioni economiche, scaramucce geopolitiche e non solo nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Non solo Brexit, rallenta il processo di allargamento dell’Ue
Si parla spesso dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ma a che punto sono invece le trattative per l’ingresso di nuovi Paesi membri? L’articolo di Luca Rosati per Il Caffè geopolitico
Trasformazione digitale, a che punto è l’Italia
Dalla classifica del Desi 2019 in base alle performance in campo digitale dei paesi europei, emerge che il tallone d’Achille d’Italia è una domanda ancora (troppo) bassa. L’articolo di Silvia Compagnucci per i-Com
Europa, a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino
A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, l’Europa è ancora incompiuta. Il commento di Stefano Silvestri è direttore editoriale di AffarInternazionali
Brexit, 5G, Commissione, Bce e Cina. Che cosa combina l’Ue?
Dalla Brexit al dossier 5G, passando per la successione in Bce ai rapporti con la Cina. Tutte le ultime novità dai palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Uk, elezioni del 12 dicembre un altro referendum su Brexit
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico quotidiano sulle elezioni anticipate del 12 dicembre nel Regno Unito
Commissione, Brexit, Bce e non solo. Che cosa scalda i Palazzi europei
Tutti i più recenti dossier al centro delle questioni in Europa: dal risiko della Commissione di Bruxelles fino al nodo Brexit. Il Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Privacy, Green Deal e lettere agli Stati. Cosa si fa nei Palazzi europei
Non solo lettere della Commissione europea con rilievi agli Stati sui conti pubblici nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Siria: ecco gli strumenti di Onu, Ue e nazionali per fermare attacco turco
L’articolo di Carlo Trezza per Affarinternazionali sull’armamentario degli strumenti per colpire la Turchia in Siria
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 32
- Successivo