Dl Semplificazioni. Novità in arrivo per la Medicina generale
L’articolo di Eleonora Mazzoni per i-Com su tutte le novità introdotte dal decreto Semplificazioni per la Medicina generale
Su Sorgente sgr i conti non tornano: ecco cosa dice Robilotta
Secondo l’ex assessore alla Regione Lazio le stime sul valore immobiliare dell’Ipab S. Alessio non sarebbero corrette
Per i tecnici del Senato occorre “approfondire” il prestito Alitalia su risorse Csea
Chiarire se l’utilizzo dei fondi della Cassa per i servizi energetici ambientali “possa compromettere le finalità a cui le risorse medesime sono destinate a legislazione vigente”
Perché si riparla di una possibile fusione Nexi-Sia
Chi spinge per un campione nazionale nel settore dei sistemi di pagamento? Ossia: chi auspica davvero che ci sia una fusione tra le società Sia e Nexi?
L’identikit di Minenna, l’uomo scelto per guidare Consob
La conferma è arrivata dal vicepremier Di Maio che ha pubblicato sciolto le riserve sul nome dell’ex assessore al Bilancio del comune di Roma
Come potrebbero cambiare gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale
Prevista una consultazione dell’Autorità dei trasporti con i soggetti interessati fino al 1° marzo 2019. I nuovi criteri a disposizione degli Enti affidanti per scegliere le imprese più efficienti
DL Semplificazioni: ecco il testo, in attesa degli emendamenti
Abolizione del Sistri, garanzie nei confronti delle banche per le Pmi che vantano crediti con lo Stato, norma "Bramini" per evitare la confisca delle abitazioni degli imprenditori che devono incassare soldi dallo Stato. Sono alcune delle disposizioni contenute nel Dl…
Cosa contiene il dossier del Ministro Grillo che fa infuriare gli scienziati
In un documento riservato informazioni “politiche” su membri Css
Partecipate: gli affidamenti diretti piacciono di più
Dalla ricognizione della Corte dei Conti emerge come gli affidamenti diretti rappresentino ancora la modalità prevalente nella selezione degli operatori per i servizi pubblici locali. Nonostante la (presunta) rigidità dei presupposti per derogare alle regole del mercato e della concorrenza
Che cosa si dice (e non si dice) nel governo sui ricorsi delle regioni contro il decreto sicurezza
I Graffi di Francesco Damato. Le Regioni ingrossano le fila della protesta contro la legge su sicurezza e immigrazione, ma la stampa (con poche eccezioni) non ne ha parlato.
Sea Watch. Salvini per la prima volta è isolato
I Graddi di Francesco Damato. Sulla questione della Sea Watch, e più in generale sul decreto sicurezza, Salvini sembra (per la prima volta dalla nascita del governo) isolato. Abituato a sfidare, e spesso anche a vincere, nelle sue vesti di…