Affido condiviso: il Ministro Bonetti accantona il ddl Pillon
Ddl Pillon, la neo-ministra per la famiglia e le pari opportunità, Elena Bonetti ne ha annunciato l’archiviazione
Che cosa cambia con la mossa di Renzi
I Graffi di Damato sullo scherzo da prete di Matteo Renzi al segretario del Pd Nicola Zingaretti, prima lo ha spinto a sinistra verso l’accordo di governo e ora esce dal partito
Giudizi e pregiudizi sulla Lega di Pontida
I Graffi di Damato sulle percezioni della stampa riguardo il ritrovo del popolo leghista a Pontida Pur reduce da una…
Pd, ecco tempi e modi della scissione di Renzi
Cosa vuol fare Renzi con il suo movimento. I dubbi nel Partito Democratico e gli appelli ad evitare lo strappo
Lega e FdI, occorre andare oltre i selfie per ricompattare il centrodestra
Il commento di Roberta Penna per Atlantico Quotidiano sulle sfide di Salvini, Meloni e Toti per costruire un nuovo centrodestra
Governo Conte bis. I dossier sul tavolo di Ambiente, Mise, Mef e Mit
L’esecutivo ha sciolto le riserve sui nomi che comporranno l’intero assetto governativo per un totale di 42 nomi. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Agricoltura: Bellanova annulla nomina nuovo direttore Agea
Primo atto politico del ministro Bellanova: annullato il decreto di nomina di Andrea Comacchio come direttore di Agea
Nominati viceministri e sottosegretari. Ecco i nomi
Chiusa la partita degli incarichi di Governo. Nel Consiglio dei Ministri di oggi sono stati decisi i nuovi viceministri e sottosegretari che presteranno giuramento lunedì
Le prossime sfide alle Regionali (con prove tecniche di intese M5s-Pd)
Gli appuntamenti elettorali regionali si avvicinano e il governo giallorosso sembra puntare sull’alleanza M5s-Pd per creare un fronte anti-Lega
Nastasi torna ai Beni culturali, Barca confermato al Mise
Ieri le nomine durante il Consiglio dei ministri, ma sottosegretari ancora in stand-by. Intanto Nastasi torna a Palazzo Chigi, confermato Barca al ministero dello Sviluppo economico. Promozioni all’interno della Marina Militare
Acqua pubblica, analogie e differenze delle proposte di M5s e Pd
M5S e Pd sono chiamati a confrontarsi sul’acqua pubblica, tema presente anche nel programma di governo e ricordato dal presidente Fico pochi giorni fa. Vediamo cosa dicono e in cosa divergono le pdl Daga (M5S) e Braga (Pd)
Ius soli e Decreto Lorenzin. Cosa farà la maggioranza M5S-Pd?
Oggi il governo giallorosso è alla prova del voto di fiducia al Senato. Troveranno posto nell’agenda politica la legge sullo ius soli e la riforma del decreto Lorenzin?
Come ha esordito Conte in Parlamento
I Graffi di Damato sul discorso al Parlamento del premier Giuseppe Conte mentre in piazza davanti alla Camera protestava la destra guidata da Salvini e Meloni
Energia. Associazioni vogliono un sottosegretario “all’altezza”
Ecco la nota congiunta di Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club indirizzata al Governo Conte 2
Perché si torna a parlare di riforme istituzionali ed elettorali
I Graffi di Damato sul carattere riformatore e “costituente” del Conte 2 e della legislatura salvata proprio dalla sua formazione