Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 6 – 12 settembre
Antony Blinken in visita da Heiko Maas e Yair Lapid da Sergey Lavrov, l’inizio del processo per gli attacchi terroristici…
La Bielorussia costruisce un campo di prigionia per i dissidenti politici
Non conosce tregua la dura repressione del regime di Lukashenko in Bielorussia. Dopo il caso dell’atleta bielorussa fuggita in Polonia…
Chi è Kristina Timanovskaja, l’atleta bielorussa inseguita da Lukashenko
Timanovskaja era stata inserita all’ultimo (e a sua insaputa) in una gara delle Olimpiadi di Tokyo, ma è stata poi…
Bielorussia, come mai Protasevich ha abiurato?
La Bielorussia ha diffuso nuovi filmati del giornalista Roman Protasevich arrestato dopo il dirottamento dell’aereo autorizzato da Lukashenko. Ecco che…
Chi è Roman Protasevich che la Bielorussia ha arrestato col dirottamento
La Bielorussia ha fatto dirottare un volo per arrestare il giornalista che attraverso Nexta ha seguito le proteste anti Lukashenko…
Bielorussia, Lukashenko zittisce ancora i media
Continua la repressione e la censura dei media indipendenti da parte del presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko che ha recentemente…
Bielorussia, la nuova Resistenza contro Lukashenko
Dalla Resistenza italiana a quella in Bielorussia, la leader dell’opposizione Svetlana Tikhanovskaya, in visita a Roma, ha ricordato che la…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti di questa settimana (11-17 gennaio)
Le vaccinazioni in India, il successore di Angela Merkel, il ritiro statunitense da Iraq, Afghanistan e Somalia, le tensioni India-Cina,…
L’UE sanziona la Russia e cerca di costruire una politica estera
L’Unione europea ha accettato di imporre una nuova serie di sanzioni ai cittadini russi come conseguenza dell’avvelenamento di Alexei Navalny. Si pensa a sanzionare anche la Bielorussia
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (5-11 ottobre 2020)
Gli appuntamenti di politica estera di questa settimana: Brexit, Nato, Turchia, Grecia, Bielorussia, Mali, Premio Nobel per la pace, elezioni in Lituania e Tagikistan, tensioni in Kirghizistan, Nagorno-Karabakh, Sudan e Nicaragua
La crisi in Bielorussa e il problema dell’Europa geopolitica
Le ambizioni geopolitiche dell’Europa si scontrano con la difficoltà di raggiungere l’unanimità in sede decisionale: è un problema emerso anche con la crisi in Bielorussia.
Cosa ha detto Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione
Ue, Stato dell’Unione. I piani UE sul cambiamento climatico, il razzismo, la disoccupazione, le minacce sanitarie e l’immigrazione sono stati alcuni dei temi discussi con la presidente della Commissione europea. L’articolo di Maurizio Molinari
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (14-20 settembre)
La politica estera in Afghanistan, Giappone, Bielorussia, Mali, Grecia. Poi la Brexit, lo sciopero in Francia, lo stato di emergenza in Libano e la guerra di Trump a WeChat. Cosa succede nel mondo questa settimana
Bielorussia, in arrivo le sanzioni Ue
L’Unione Europea è quasi pronta a comminare un pacchetto di sanzioni nei confronti di esponenti della nomenklatura e del governo bielorusso, ma tra essi non ci sarebbe il presidente-padrone Alexander Lukashenko. L’articolo di Enrico Oliari per Notizie geopolitiche
Bielorussia, le versioni discordanti sulla “scomparsa” di Maria Kolesnikova
Maria Kolesnikova, una dei leader dell’opposizione bielorussa e co-fondatrice del partito Vmeste (Insieme), è stata arrestata ieri sera al confine con l’Ucraina. Da allora si sono perse le sue tracce
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo