La burocrazia? Ci costa quanto una finanziaria
Per la CGIA la burocrazia costa a tutti i cittadini un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i 14,5 miliardi di euro
Per la CGIA la burocrazia costa a tutti i cittadini un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i 14,5 miliardi di euro
È l’incubo di chiunque, che sia azienda, imprenditore, artigiano, libero professionista o privato cittadino: la burocrazia. Ecco però 4 utili app che fanno risparmiare soldi e tempo
La burocrazia è il freno a mano che ostacola la ripartenza. La CGIA: “La complessità delle procedure amministrative in capo alle aziende costituisce un problema per quasi 9 imprenditori italiani su 10”
Per l’imprenditoria italiana, il ritorno dai notai per la costituzione di una startup è una perdita di tempo e di denaro. Ma c’è chi non la pensa così…
Milano maglia nera per cattiva burocrazia. Seguono Roma, Torino e Napoli. Il tempo passato agli sportelli alle prese con le scartoffie ci fa perdere annualmente 58 miliardi
Gli italiani di fronte al Covid tornano a dare fiducia al governo Conte e alle misure adottate, in molti però percepiscono l’Italia come un Paese in cui le ingiustizie sono diffuse soprattutto se si parla di corruzione ed evasione fiscale. Diminuisce il consumo di tabacco ma aumenta quello di alcolici e psicofarmaci. I dati del sondaggio Swg
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter