La Commissione e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente convengono sulla necessità di rafforzare la collaborazione per affrontare le crisi relative a clima, biodiversità e inquinamento. Cosa faranno assieme Ue e Onu
Dall’Ue 10 miliardi per 10 partenariati per la transizione ecologica e digitale
Thierry Breton: “L’Europa può essere leader nell’innovazione digitale su scala mondiale. Questi nuovi approcci comuni saranno determinanti per sostenere le nostre industrie e realizzare le nostre ambizioni digitali e verdi”
Dall’Ue 121 milioni in progetti green. Cos’è il Programma Life
Non solo Next Generation Eu: la spinta “verde” dell’Unione europea passa anche per il rifinanziamento del Programma Life
Commissione Eu: nuovo modello su aiuti di Stato per elaborazioni PNRR
Da Bruxelles un ulteriore modello di orientamento sugli aiuti di Stato riguardante il sostegno alla digitalizzazione dei mezzi di informazione nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza
Cos’è la campagna “mare in bocca” dell’Ue. E perché ci può essere utile
La Commissionea europea e diversi grandi chef incoraggiano il consumo sostenibile di pesce e frutti di mare nella campagna “il mre in bocca”
Commissione: sì a Crédit Agricole su acquisizione di Banca Piccolo Credito Valtellinese
Concentrazioni, l’esecutivo comunitario approva l’acquisizione del controllo di Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A.
Recovery Fund, dubbi e certezze del piano salva-Italia
Il punto di Giuseppe Liturri sul Recovery Fund
La sovranità digitale europea nell’era della rivalità Stati Uniti-Cina
Sovranità digitale europea: come trasformare la UE da potenza normativa a superpotenza geopolitica?
Ue, come va la consultazione sulle nuove regole per i giganti del web
Sono arrivati i primi feedback da parte di aziende, università, istituzioni e centri di ricerca come risposta alla consultazione Ue sulle nuove regole per i giganti del web
Fatti e polemiche dai palazzi europei
Dalla Commissione di Bruxelles in fieri a Brexit e non solo. Ecco novità e approfondimenti sui fatti che surriscaldano i palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Risiko Commissione, Brexit, Macron e bilancio Ue. Tutti i dossier caldi nei palazzi europei
Che cosa si dice, si fa e si disfa in Europa tra previsioni economiche, scaramucce geopolitiche e non solo nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Commissione, Brexit, Bce e non solo. Che cosa scalda i Palazzi europei
Tutti i più recenti dossier al centro delle questioni in Europa: dal risiko della Commissione di Bruxelles fino al nodo Brexit. Il Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Ecco la lettera di Bruxelles a Roma sulla manovra
Pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata dalla Commissione europea al governo Conte con cui si chiedono chiarimenti circa il Documento programmatico di bilancio
Auto, Brexit, green economy. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Dazi, Brexit, Bce, Commissione e non solo. Che cosa succede nei palazzi europei
Tutte le novità che emergono fra Strasburgo, Bruxelles e Francoforte nel Taccuino Europeo curato da Andrea Mainardi
Clima e Ambiente: a cosa stanno lavorando von der Leyen e Timmermans
Unione Europea e l’agenda per il clima: cosa aspettarci dalla nuova Commissione a guida von der Leyen. L’articolo di Riccardo Antonucci