Dino Martirano scelto a capo della comunicazione della Corte costituzionale
Già giornalista professionista da trent’anni, Dino Martirano è socio dell’Associazione stampa parlamentare e firma storica del Corriere della Sera
Già giornalista professionista da trent’anni, Dino Martirano è socio dell’Associazione stampa parlamentare e firma storica del Corriere della Sera
La Consulta approva 4 dei sei quesiti sulla Giustizia (due in attesa di giudizio), affronteranno il referendum la richiesta di abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità, la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle funzioni dei magistrati e l’eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Consiglio superiore della magistratura
Il neo presidente della Corte Costituzionale a diMartedì: “La responsabilità per i danni del vaccino è dello Stato. Responsabilità che si traduce nel dovere di risarcire il danno subito”
Mario Rosario Morelli è il 43esimo presidente della Corte costituzionale ma resterà in carica solo tre mesi. Nella sua carriera si è impegnato per i diritti individuali e fu il giudice della sentenza sul caso di Eluana Englaro
La professoressa ordinaria di Diritto Privato all’Università di Pisa, Emanuela Navarretta, è la nuova giudice della Consulta nominata da Mattarella. Il mandato della professoressa Marta Cartabia termina il 13 settembre
Le proteste del presidente regione Basilicata, Vito Bardi (FI), sulla bocciatura da parte della Corte costituzionale del suo ricorso che chiedeva di annullare il referendum sul taglio dei parlamentari
I Graffi di Damato sulla Corte Costituzionale che sbotta finalmente contro i referendum manipolativi
Marta Cartabia eletta nuovo Presidente della Corte Costituzionale. L’articolo di Luca Martino
I Graffi di Damato sulla doppietta garantista da parte di Cassazione e Consulta caduta sulla giustizia italiana nelle ultime 48 ore
Franco Modugno è il giudice della Corte Costituzionale che ha scritto la sentenza sul fine vita.
I Graffi di Damato sull’insolvenza dell’attuale legislatura riguardo il suicidio assistito
L’articolo di Luca Martino su quanto stabilito dalla Corte Costituzionale sulla costruzione di opere idroelettriche negli argini fluviali