Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Gdpr, il bilancio dei primi sei mesi dall’entrata in vigore
Che cosa si legge nel consuntivo dell’Edpb, il Comitato europeo per la protezione dei dati, sui primi mesi di attuazione del cosiddetto Gdpr diventato operativo a maggio scorso. L’articolo di Umberto Rapetto per Start Magazine
Ecco il manifesto di Macron per i cittadini d’Europa
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul manifesto elettorale del presidente francese Macron in vista delle elezioni europee di maggio
Legittima difesa: come funziona in Francia, Germania e Spagna
Ieri alla Camera è stata votata la riforma della legittima difesa, che dovrà affrontare l’ultimo passaggio al Senato e che entro Marzo, come assicura il partito leghista, sarà legge
Tutte le novità sulla Libia
Tutte le ultime novità sulla Libia. Fatti, commenti e analisi nell’articolo di Michelangelo Colombo per Start Magazine
Il manifesto di Francia e Germania per la creazione di campioni industriali
I passaggi salienti del manifesto franco-tedesco sulla creazione di campioni industriali. Dopo la bocciatura dell’Antitrust europeo alla creazione del mega polo dei Trasporti Alstom-Siemens i governi francese e tedesco corrono ai ripari, dando un segnale forte all’Europa. A meno di un mese del varo del nuovo Trattato di Aquisgrana
Che cosa combinano i 5 Stelle?
I graffi di Damato Ai grillini, gialli già di loro nei simboli del movimento delle cinque stelle, il vice presidente…
Nord Stream 2, arriva il compromesso tra Francia e Germania
Raggiunto accordo sul gasdotto Nord Stream 2. Sull’applicazione delle norme europee sui gasdotti con paesi terzi, come la Russia, sarà…
Che cosa succede tra M5S e Lega su Bankitalia?
I Graffi di Damato Ormai quella del vice presidente grillino del Consiglio è una postazione d’artiglieria, più che una postazione…
Italia-Francia, continuiamo a collaborare. La lettera Confindustria-Medef
Ecco la lettera a doppia firma di Confindustria-Medef con l’appello rivolto ai presidente Conte e Macron Oggi, su tutti…
Le tensioni a 5 stelle fra Italia e Francia
I graffi di Damato In coincidenza con quello canoro in corso da martedì a Sanremo si è aperto, fra l’Eliseo e…
Come si muove Conte su Germania e Francia
I graffi di Damato sulle gesta europee di Conte Peccato che banali errori di stampa debbano rubare spazio e attenzione…
Aquisgrana, il trattato su difesa, cultura e Africa tra Francia e Germania
Policy Maker è andato a vedere cosa prevede punto per punto il Trattato tra Francia e Germania firmato ieri ad…
Francia, Africa e Franco Cfa, se il nemico è il nostro vicino di casa
Pubblichiamo due commenti tratti liberamente da Facebook a firma di Luigi Massi ed Emilio Mola e relativi al tema dei…
I grilli a 5 stelle su Sardegna, Africa e Francia
I graffi di Damato Impegnato a rompere le reni alla Francia, che con i suoi franchi coloniali sarebbe l’origine e…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Successivo