Come si muove Conte tra Merkel e Macron?
La carta segreta di Conte con Macron rischia la fine del ponte di Aulla. I Graffi di Damato
I progetti di Cdp tra Italia e Francia
Che cosa faranno Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Bpifrance così come emerge da una dichiarazione d’intenti firmata nell’ambito del vertice tra Italia e Francia a Napoli. L’articolo di Luigi Pereira per Startmag
Come discutono gli Stati sul Green Deal di von der Leyen
Posizioni e contrapposizioni dei Paesi sull’European Green Deal presentato dal presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nodo dell’energia nucleare. L’articolo di Giusy Caretto per Start
Francia, perché i lavoratori sono scesi in piazza
Centinaia di migliaia contro la riforma delle pensioni in Francia. Si va ad oltranza: previsti disagi anche per i prossimi giorni. L’articolo di Guido Keller per notiziegeopolitiche
Nato, la minaccia alla sopravvivenza che arriva dall’Europa
Un importante membro dell’Alleanza atlantica come la Francia le sta già voltando le spalle, dà la Nato già per persa. L’analisi di Federico Punzi direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Jacques Chirac. Ecco come la stampa francese ricorda l’ex presidente
L’ex presidente francese Jacques Chirac è scomparso questa mattina all’età di 86 anni. Da Le Figaro a Libération, ecco come ne hanno dato la notizia i giornali francesi
Governo Conte bis, svolta nei rapporti con la Francia
L’approfondimento di Jean-Pier Darnis, consigliere scientifico e responsabile del programma Tecnologia e Relazioni internazionali dello Iai, per Affarinternazionali sulla visita del presidente Macron a Roma lo scorso 18 settembre
Digital tax, a Biarritz accordo a sorpresa tra Trump e Macron
L’articolo di Nicola Bilotta e Davide Ceccanti per Affarinternazionali sull’introduzione di una digital tax europea discussa al G7 di Biarritz
Ecco come l’Africa occidentale si dirige verso l’unione monetaria
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sulle opportunità e le sfide del progetto di una valuta unica per i paesi dell’Africa occidentale
Web tax. Cosa sta succedendo tra Parigi e le big tech Usa
Il Punto di Alessandro Sperandio per Startmag sulle reazioni americane alla web tax francese
La moda occidentale di pretendere scuse
È da tempo molto di moda – specialmente in Occidente – pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
Fca-Renault, fallimento è colpa di interventismo francese per Di Maio
“È l’interventismo di Stato che ha provocato il fallimento dell’operazione” Renault-Fca. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a 24Mattino su Radio 24
Braccio di ferro Francia-Germania su vertici Ue. Italia vuole commissario economico
Al vertice di Bruxelles iniziata la battaglia per Commissione e Bce
Sovranisti marginali, popolari e socialisti non autosufficienti. Il difficile puzzle europeo
Il commento di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano sul prossimo assetto del Parlamento europeo dopo il voto
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Successivo