Germania, elezioni CDU, chi guiderà il partito di Angela Merkel?
Oggi e domani la CDU vota per eleggere il suo nuovo leader. La Cancelliera ne è stata a capo per…
La Germania verso il mega lockdown
Mega lockdown dal 20 gennaio in Germania, già in regime di lockdown duro Al momento sono due i Paesi in…
Tutte le elezioni del 2021 in Europa
Il nuovo governo in Portogallo, la riconferma di Rutte in Olanda, le regionali in Francia e il successore di Merkel…
Capodanno 2021 con il Covid, come si preparano Ue e resto del mondo
L’Italia è di nuovo in zona rossa, il Regno Unito esorta a rimanere a casa, la Francia predispone 100.000 poliziotti…
L’asse franco-tedesco ai tempi del Covid-19
A seguito della pandemia la Germania sta mostrando una forza di reazione decisamente superiore rispetto alla Francia. Questo ha causato…
Il ritorno del Covid-19 e i lockdown parziali d’Europa
La paura della seconda ondata di Covid-19 paralizza l’Europa. Macron parlerà questa sera alla Francia. La Spagna non revoca lo stato d’allarme. Germania e Belgio si riavvicinano al lockdown, l’Olanda chiude bar e ristoranti e in Repubblica Ceca è record di infezioni
Nord Stream 2: i rapporti post-Navalny tra Germania e Russia
L’avvelenamento dell’oppositore russo Aleksej Navalny ha inaspettatamente innescato un dibattito sul futuro del gasdotto Nord Stream 2. L’articolo di Marco Giuli
La complicata riapertura delle scuole in Europa
Sebbene la curva dei contagi sia in risalita in tutto il Vecchio continente, le scuole riaprono. Ecco le diverse strategie adottate dai Paesi europei per minimizzare le possibilità di contagio negli istituti scolastici. L’articolo di Federica Barsoum
Ambasciate e diplomazia: i Paesi più ambiziosi del mondo
Se il numero delle ambasciate riflette le ambizioni internazionali degli Stati, la Cina ha superato gli Stati Uniti, la Turchia non vuole essere messa all’angolo e i Paesi europei (Italia compresa) si piazzano nella top 10
Difesa, cosa dovrebbe fare l’Italia riguardo gli accordi G2G
L’articolo a doppia firma di Ester Sabatino, ricercatrice del programma Difesa dello Iai e Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai…
Riapertura scuola, l’Italia è la peggiore in Europa
Studenti abbandonati, linee guida incomprensibili e in ritardo. La scuola italiana ai tempi del Covid-19 messa a confronto con Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Norvegia. Per riaprire servono i tamponi e non i test sierologici (acquistati da Arcuri)
Navalny, gli occhi del mondo puntati su Mosca
Adesso che la conferma sull’avvelenamento dell’oppositore di Putin, Alexei Navalny, è arrivata anche da Berlino, come si comporterà il mondo nei confronti di Mosca?
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (24-30 agosto)
Pompeo in Medio Oriente, poi Libia, Iraq, Nuova Zelanda, Afghanistan, Italia, Germania e Montenegro. L’agenda di politica estera della settimana
Cosa aspettarci dalla presidenza della Germania in Europa. Intervista a Giuseppe Scognamiglio
Quali scenari europei e globali possono aprirsi ora che la Germania ha assunto la presidenza dell’Unione europea. Conversazione con Giuseppe Scognamiglio, direttore di eastwest e diplomatico
La Germania post Covid-19 e il futuro di Angela Merkel
Chi potrebbe guidare la Germania nel caso di un’uscita di scena di Angela Merkel? Il quadro appare ad oggi piuttosto incerto. E nel 2021 ci saranno le elezioni federali.