Come i giallo-rossi discutono del Recovery Fund
I grillini contestano i 500 miliardi per la ripresa proposti da Parigi e Berlino. I Graffi di Damato
Come si muove Conte tra Merkel e Macron?
La carta segreta di Conte con Macron rischia la fine del ponte di Aulla. I Graffi di Damato
Nord Stream 2, prosegue lo scontro Usa-Germania sul gasdotto
Usa pronti alle sanzioni sul Nord Stream 2. La Germania ha confermato che abbandonerà il nucleare entro il 2022. Quota rinnovabili 2019 al 43%. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Europa, a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino
A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, l’Europa è ancora incompiuta. Il commento di Stefano Silvestri è direttore editoriale di AffarInternazionali
In Germania via libera al mercato della C02
L’ETS tedesco dovrebbe entrare in vigore nel 2021 con l’obiettivo di aiutare la Germania a raggiungere gli obiettivi 2030
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Europa, reddito di cittadinanza, salario minimo. Il pensiero Von der Leyen, designata alla guida della Commissione Ue
PolicyMakerMag ha ripescato un’intervista della neo presidente designata alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen sulle tematiche del lavoro, del salario minimo e del reddito di cittadinanza. Importante leggere anche la considerazione sulla Germania e sul suo ruolo in Europa.
Che cosa cambia nel governo dopo il caso Sea Watch
I graffi di Damato sull’effetto Sea Watch nel governo italiano, ricompattato sulla linea della fermezza in tema di immigrazione
Intelligenza artificiale, le strategie di Italia e Germania a confronto
L’articolo di Maria Rosaria Della Porta per i-Com sugli investimenti di Italia e Germania nell’intelligenza artificiale
Il piano Marshall di Angela Merkel? Per ora solo parole
La Germania, la prima economia europea, ha messo a disposizione 270 milioni di euro per il piano Marshall per l’Africa, ma per ora i risultati tardano. L’articolo di Pierluigi Mennitti per Start Magazine
Braccio di ferro Francia-Germania su vertici Ue. Italia vuole commissario economico
Al vertice di Bruxelles iniziata la battaglia per Commissione e Bce
Sovranisti marginali, popolari e socialisti non autosufficienti. Il difficile puzzle europeo
Il commento di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano sul prossimo assetto del Parlamento europeo dopo il voto
L’Italia torni alleato forte di Germania e Francia. Parola di Enrico Letta
Enrico Letta ha usato tre concetti chiave: sostenibilità, umanesimo tecnologico e visione con i quali la Fondazione intende contribuire a costruire analisi e risposte concrete rispetto ai grandi temi della politica attuale.
Come Germania e Usa si muovono sul Nord Stream 2
Tutte le novità sul progetto Nord Stream 2, il gasdotto che raddoppierà la quantità di gas russo inviato in Germania attraverso il Mar Baltico, osteggiato da Donald Trump
Europee, i Verdi pronti al sorpasso dell’Spd in Germania
I Verdi si apprestano a diventare stabilmente forza di governo in Europa e in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti per Start Magazine
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo