Che cosa succede tra Usa, Iran e Cina
Nel secondo numero della Summer Edition del Taccuino Estero, la partita del petrolio iraniano sullo sfondo dello scontro Usa-Cina, il…
Come si muove Trump su Russia, Iran, Corea del Nord e Brasile
Nel primo numero della Summer Edition del Taccuino Estero, l’uscita degli Usa dal Trattato Inf, i nuovi test missilistici della Corea del Nord, le sanzioni Usa contro il ministro degli Esteri iraniano Zarif, il Brasile insignito dello status di principale alleato “non Nato” degli Usa.
Medio Oriente, in arrivo una tempesta perfetta?
L’analisi di Michael Sfaradi per Atlantico quotidiano su tutte le potenziali crisi in Medio Oriente
Iran, Usa, Libia. Il Taccuino estero di Orioles
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz analizzata dal giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat.
Iran, in arrivo nuove sanzioni dall’Usa
Trump annuncia nuove sanzioni contro l’Iran, mentre l’Europa chiede a Teheran di fermare il suo arricchimento dell’uranio. L’articolo di Giusy Caretto per Energia Oltre
L’Iran viola l’accordo nucleare e torna ad arricchire l’uranio sopra i livelli consentiti
In Primo Piano, le due violazioni dell’accordo nucleare (Jcpoa) decise dall’Iran la settimana scorsa. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la svolta nella transizione in Sudan con la nascita di un Consiglio congiunto militari-civili, le ultime novità sul caso degli S-400 acquistati dalla Turchia nonostante l’ira di Washington, il test balistico della Cina nel Mar Cinese Meridionale, la preoccupazione del Consiglio di Sicurezza Onu sull’escalation in Libia.
Iran, perché Teheran preferisce restare nella blacklist del Faft
Per uscire veramente dalla blacklist del Faft all’Iran – prima delle norme – serve cambiare completamente la sua politica estera aggressiva e violenta. Il commento di Dorian Gray per Atlantico Quotidiano
G20, Iran, Turchia, Cina. Il taccuino di Orioles con le mosse di Trump
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana, le possibili vie d’uscita dallo scontro Usa-Iran esplorate da Annalisa Perteghella dell’Ispi di Milano. Nella sezione “Notizie dal mondo”, il nuovo pacchetto di aiuti militari di Washington all’Ucraina, la sfumata partecipazione del ministro delle Finanze israeliano alla conferenza in Bahrein sul versante economico del piano di pace tra Israele e i palestinesi architettato dall’amministrazione Trump, il rinvio dei colloqui di accessione all’Ue per Albania e Macedonia del Nord, le dichiarazioni del Commissario Ue al Commercio sul possibile accordo di libero scambio con il Mercosur. Nella sezione “Segnalazioni”, articoli, saggi e commenti sul G-20, sull’affaire S-400, su al Qa’ida in Afghanistan, sul Consiglio Ue dedicato alle euronomine, sul ruolo di Mosca in Venezuela e sulle prossime mosse del presidente siriano Bashar al-Assad.
Gli Usa fra Iran, Cina e Turchia
Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.
Le ultime mosse di Trump contro Cina e Iran. Il Taccuino estero di Orioles
Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.
In Siria tensioni tra i vecchi alleati Russia e Iran
Ecco perché Russia e Iran si ritrovano ai ferri corti in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Usa vs Iran, cronaca di una settimana vissuta pericolosamente
Da due settimane negli Stati Uniti e nel mondo non si parla d’altro: Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra. Il “Taccuino Estero” è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Tutti i travagli dell’Italia con la decisione di Trump sull’Iran
Il presidente americano Donald Trump chiude le porte del mondo al petrolio iraniano. L’approfondimento di Alessandro Sperandio per Energia Oltre
Come si muoverà l’Iran dopo le dimissioni di Zarif
L’analisi del Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti sulle conseguenze delle dimissioni del ministro degli Esteri Zarif in Iran
Che cosa sta succedendo in Iran
L’approfondimento di Marco Orioles su quanto sta succedendo in Iran dopo le dimissioni del ministro degli Esteri Zarif
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo