Meloni gongola per l’intervista di Draghi
Draghi stende il suo mantello sulle spalle del governo Meloni… I Graffi di Damato
Draghi stende il suo mantello sulle spalle del governo Meloni… I Graffi di Damato
A Policy Maker Stefano Ceccanti, docente di Diritto Parlamentare, Costituzionale nonché deputato PD, commenta la caduta di Mario Draghi e quanto ci aspetta da qui alle elezioni: “Ora si tenterà di estendere il concetto di affari correnti per cercare in qualche modo di evitare i danni maggiori”
Il Governo rimarrà in carica fino a elezioni per il disbrigo degli affari correnti. Che succede al PNRR e alle riforme?
“Certe volte anche il cuore dei banchieri centrali viene usato”, scherza Draghi commosso per il lungo applauso della Camera
Sarà Draghi a portare il Paese alle urne? Il suo governo subirà ritocchi? Quasi certamente Mattarella eviterà il giro di consultazioni, avendo telefonato ai leder nella giornata di ieri. La parola d’ordine è: speditezza
“È andato in pezzi” il “governo di unità nazionale che aveva ridato all’Italia credibilità e influenza”, così il New York Times. Per la BBC il presidente del Consiglio italiano era “diventato una figura chiave nella risposta internazionale alla guerra in Ucraina”. La fine del governo Draghi vista con gli occhi della stampa estera
Accelerazione verso la crisi: Lega e Forza Italia chiedono un nuovo governo senza 5S. Draghi esclude il bis. Mattarella sente tutti i leader di partito per un giro di “consultazioni” prima della frattura
” In questi mesi l’unità nazionale è stata la miglior garanzia della legittimità democratica: un presidente del Consiglio che non si è mai presentato agli elettori deve avere in Parlamento la più ampia maggioranza possibile, tanto più in emergenza”. Così Draghi parlando all’aula del Senato. Il nuovo appello alla responsabilità: “Niente fiducie di facciata: partiti e parlamentari, siete pronti a ricostruire questo patto? Siete pronti a confermare lo sforzo di 17 mesi fa e che si è affievolito? Sono qui in quest’Aula oggi solo perché gli italiani lo hanno chiesto, è a loro che dovete rispondere”
Oggi e domani il premier dimissionario riferirà ai due rami del Parlamento. Ma il destino della legislatura si decide già in Senato. Ecco il timing della giornata della crisi del governo Draghi
La crisi è stata parlamentarizzata, quindi soltanto Mario Draghi parlando alle Camere potrà decidere che cosa accadrà dal 20 luglio in poi
L’Ue sta facendo capire che senza la leadership di Draghi verrebbe destabilizzata proprio nel momento in cui deve apparire compatta su più fronti, dalla crisi energetica a quella con Mosca. Bruxelles riuscirà a spingere il presidente del Consiglio italiano a restare ancora a Palazzo Chigi?
La crisi di governo è aperta ed è calendarizzata: Draghi sarà in Parlamento mercoledì prossimo. Cosa può accadere?
Il 2 agosto l’esecutivo dovrà decidere se rifinanziare la misura che scuda gli italiani dal caro benzina. A settembre scade quella che ha calmierato le bollette. Sono davvero numerosi i dossier che rischiano di essere travolti dalla caduta del governo Draghi
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter