Come cambia la mappa dei giganti del web nel mercato italiano. I dati AgCom
I big del web conquistano l’Italia, secondo l’ultimo report dell’AgCom Google insidia la Rai. Boom delle pubblicità online Il panorama…
La tecnologia corre troppo veloce e i diritti arrancano. Parola di Garante per la privacy
“Il valore dei dati e della privacy nel marketing”. La protezione dei dati personali e la rapidità della tecnologia al…
L’Ue all’attacco di Meta e dei media russi. Ecco perché
L’Ue apre un’indagine su Meta mentre è pronta ad avviare una nuova stretta sui media russi. Cosa sta succedendo Un’indagine…
Perchè il Parlamento Italiano vuole vederci chiaro su Meta
Secondo fonti di Policy Maker più di 30 tra deputati e senatori avrebbero firmato un esposto da indirizzare ad AGCom…
Lobby: tutte le grane che dovrà risolvere il nuovo Public Policy Manager di Meta
Meta apre i termini per le candidature per un Public Policy Manager. Tutte le mansioni e i requisiti Meta cerca…
A rischio l’integrità delle Europee? L’assalto di von der Leyen a Meta e TikTok
In vista delle elezioni Europee, la Commissione Ue ha avviato un procedimento formale nei confronti di Meta e all’orizzonte possibili…
Cosa contesta l’Ue a Alphabet, Apple e Meta e cos’è il Digital markets act
Le big tech Alphabet, Apple e Meta finite nel mirino della Commissione Ue per sospetta violazione degli obblighi della legge…
Ecco quanto ricavano Meta, Amazon, Microsoft con l’IA
L’IA spinge i ricavi dei grandi colossi mondiali della tecnologia nell’ultimo trimestre del 2023 Per quasi tutte le big tech…
I social network fanno (solo) disinformazione?
La nuova lettera del Commissario Ue al mercato interno Thierry Breton rivolta a Meta e X sui pericoli di fake…
Siae-Meta, cosa prevede il nuovo accordo?
Torna la musica italiana (e non solo) sui social di Mark Zuckerberg, rimasti silenziosi per tutto questo tempo. L’articolo di…
Cosa è successo tra Meta e Siae?
Salta l’accordo di licenza con Siae: niente più musica protetta dalla Società italiana autori ed editori per Facebook e Instagram…
RuTube, Rossgram e Vkontakte: la carica dei social russi (sottomessi alla censura)
Telegram resiste e assicura indipendenza, ma gli altri social russi rimasti in chiaro (Meta è stato spento) sono succubi del…
Fake news e disinformazia, nuovo fronte tra Meta e Mosca
Si inasprisce il confronto tra Meta e Mosca: i social di Mark Zuckerberg chiuderanno un occhio sui post carichi d’odio…