I subbugli del governo tra Bruxelles e Lampedusa
I Graffi di Damato sul governo Conte che deve districarsi da Bruxelles che minaccia la procedura d’infrazione e i problemi interni dalle vertenze gestite dal Mise al Viminale alle prese con gli sbarchi a Lampedusa
I ministeri di Ambiente e Sviluppo economico si riorganizzano
Dal Cdm del 19 giugno novità per i dicasteri retti da Sergio Costa e Luigi Di Maio. Al Minambiente nasce una nuova dg per l’economia circolare mentre al Mise arrivano due nuove direzioni generali per il settore energia
Efficienza energetica. Ecco le precisazioni di Invitalia sugli incentivi
Tutti i dettagli sullo sportello aperto da Invitalia per accedere al Fondo nazionale per l’efficienza energetica. L’articolo di Annarita Digiorgio per Energia Oltre
Ecco l’accordo sottoscritto dal Governo e Whirlpool nel 2018. Testo integrale
Il testo dell’accordo tra Governo e Whirpool sottoscritto nel 2018
Whirlpool, Di Maio revoca incentivi, ma azienda spiega cosa vuole fare
Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha annunciato che firmerà in giornata “una direttiva ministeriale che revoca tutti gli incentivi” a Whirlpool. Ma l’azienda assicura di non aver disdetto gli accordi
Capacity market, si complica il percorso in Italia
Italia Solare e varie associazioni ambientaliste scrivono a Bruxelles per chiedere di sospendere l’istruttoria sul piano varato dal Mise chiedere sul capacity market
Intesa San Paolo: Firpo direttore generale di Mediocredito
Da oggi Stefano Firpo è il nuovo direttore generale di Mediocredito Italiano
Mise, approvata la Guida operativa sui Certificati Bianchi
Crippa: frutto di un dialogo costruttivo e continuativo tra il MiSE e il GSE. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Su Saipem i parlamentari 5 Stelle interrogano il Mise
Per i parlamentari del Movimento 5 Stelle, Saipem è colpevole di delocalizzare la produzione. L’articolo di Giusy Caretto per Energia Oltre
Imprese, cresce l’attesa per l’innovation manager
Prevista dalla legge di Bilancio per aiutare le aziende, la figura del superconsulente digitale sarà definita dai decreti attuativi che erano attesi entro fine marzo ma che ancora non sono arrivati
Deposito nucleare: si restringe la platea dei siti idonei
“Siamo sulla strada giusta per uscire dallo stallo sulla CNAPI “ha dichiarato il Sottosegretario al Mise Crippa
Legge Lega per made in Italy: via marchi storici a chi delocalizza
Proposta di legge alla Camera sui marchi storici dopo il caso Pernigotti
Per la nuova via della Seta la Cina scommette sull’Italia
Da Leonardo-Finmeccanica a Terna, passando per l’ecommerce. L’Italia aderirà pienamente alla BRI e dunque coopererà con la Cina. È quanto emerge dalle bozze dell’intesa Cina-Italia in vista della visita in Italia di Xi svelate dal sito Euractive che potrebbero riferirsi anche alla visita dello scorso anno di Di Maio in Cina
Nucleare: Costa a Policy Maker, entro l’anno carta sismica per deposito nazionale
A margine del seminario organizzato dall’Università La Sapienza, il Ministro Costa ha risposto alle domande di Policy Maker sul deposito nazionale delle scorie nucleari. Costa parla anche di rinnovabili e ruolo dell’Italia
Come procede la riorganizzazione al Ministero dello Sviluppo economico?
Fatti, nomi, indiscrezioni su quel che succede al Mise nell’articolo di Michele Arnese per Start Magazine a partire dalla bozza riservata pubblicata da Policy Maker
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo