Siria, Turchia e Cina. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il nostro commento dell’analisi del presidente di Geopolital Futures George Friedman sulle mosse degli Usa in Siria e sul riorientamento strategico della superpotenza a stelle e strisce. La sezione “notizie dal mondo” è tutta dedicata alla Cina.
Se la volontà di potenza di Internet sottomette la persona (e gli Stati)
Il politicamente corretto vede un pericolo per la democrazia nel sovranismo, e se fosse l’ultimo disperato tentativo di difenderla? Il…
Tutti i lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Sicurezza nazionale cibernetica, salvamare e nuove tariffe sui rifiuti
Gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 21 – 25 Ottobre
Tutti i lavori delle Commissioni del Senato della settimana: Incarichi politici dei magistrati, delega trasporto aereo e consumo del suolo
Gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana 21 – 25 Ottobre
Cosa ha detto il ministro Patuanelli al tavolo automotive del Mise
Anteprima di PolicyMaker sul tavolo in corso al Mise sull’automotive che è stato introdotto dal Ministro Patuanelli Il tavolo della…
Ex Ilva Taranto: accordo sullo stralcio dello scudo penale dal dl salva-imprese
Raggiunto l’accordo in maggioranza sull’eliminazione dello scudo penale per i manager dell’ex Ilva
Brexit, come Johnson l’ha spuntata a Bruxelles
Smontati due tabù: riaperto il Withdrawal Agreement ed eliminato il backstop. Boris più vicino a mantenere il suo impegno: Brexit il 31 ottobre, con o senza deal. L’approfondimento di Dario Mazzocchi e Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Flat tax, ecco chi sarà escluso entro i 65 mila euro
Con le novità che il governo Conte 2 avrebbe intenzione di apportare la flat tax al 15% diventerebbe un regime analitico e molti rimarrebbero esclusi
Ecotassa, le imprese automotive di Torino chiedono a Patuanelli di eliminare il malus
Tutte le richieste degli imprenditori automotive di Torino al Mise riguardo l’ecotassa
Lo sapete che Conte pensa a una rivoluzione culturale?
I graffi di Damato sul premier Conte che tenta di navigare politicamente e culturalmente fra Moro e Mao, fra il bianco che più bianco non si può e il rosso che più rosso non potrebbe essere
Ilva: no dei 5 Stelle allo scudo penale
I 5 Stelle su Ilva spingono per lo stralcio dello scudo penale con un emendamento al decreto salva-imprese
Rai, deserta l’asta per accaparrarsi il grattacielo di Torino
Nessuno compra il grattacielo Rai di Torino. Nel frattempo continua l’opera di riqualificazione (e vendita) degli immobili del servizio pubblico. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Manovra, ecco chi pagherà i 5 miliardi di tasse nascoste
A fare i conti dei nuovi balzelli è stato il Sole 24 ore che, nel totale dei 5 miliardi, inserisce anche i cambi di rotta sulla flat tax per le partite Iva, con l’addio al forfait al 15% per i compensi fino a 65mila euro e l’introduzione del regime analitico
Che cosa succede fra M5S e Pd?
I Graffi di Damato sul futuro del governo M5S-Pd e il ricordo di quando Beppe Grillo tentò di infilarsi nel partito creato da Veltroni prima di fondare il movimento pentastellato
Il difficile cammino del Governo giallorosso e la mina vagante Renzi
Il commento di Martino Loiacono per Atlantico quotidiano sulle difficoltà del governo giallorosso, di cui Renzi può dettarne l’agenda