Lavoro, ecco perché le donne fanno meno carriera
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano su tutte le sfide che le donne devono affrontare sul fronte lavoro
Energia, tutti i numeri della relazione Arera 2019
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
A luglio si prevedono nuovi posti di lavoro in più, il report Unioncamere-Anpal
A luglio previsti oltre 427mila nuovi contratti di lavoro. Per i prossimi mesi sembra confermarsi trend in crescita
Decarbonizzazione, in Italia passo in avanti con autoconsumo
Con l’approvazione della risoluzione sull’autoconsumo un reale contributo per realizzare alternative alle fossili e abbattere la dipendenza energetica del nostro Paese. L’intervento di Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria al Senato per Elettricità Futura
Rifiuti a Roma, vi racconto la giornata tipo di un cassonetto dell’immondizia
A Roma è emergenza rifiuti. Il racconto di Gianfranco Ferroni per Atlantico Quotidiano
L’Italia vista dai giornali
I Graffi di Damato sulla nomina di David Sassoli a presidente del Parlamento europeo, riportata dai giornali esaltando la inevitabile irrilevanza del posto, anzi dello strapuntino, che sarà destinato all’Italia nella nuova Commissione Europea
Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli, neo Presidente Parlamento Ue
Policy Maker ripropone dopo qualche settimana l’intervista a David Sassoli, eletto presidente del Parlamento europeo, che in campagna elettorale per le elezioni europee indicava i temi principali sui quali si sarebbe dovuto lavorare in questa legislatura.
Europa, reddito di cittadinanza, salario minimo. Il pensiero Von der Leyen, designata alla guida della Commissione Ue
PolicyMakerMag ha ripescato un’intervista della neo presidente designata alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen sulle tematiche del lavoro, del salario minimo e del reddito di cittadinanza. Importante leggere anche la considerazione sulla Germania e sul suo ruolo in Europa.
Perché il capacity market farà bene alla sicurezza energetica dell’Italia
L’introduzione di un capacity market è corretta e rappresenta lo strumento per incrementare l’efficienza del sistema. Parola del prof Fulvio Fontini sentito da Energia Oltre
I 4 miliardi di tagli alla scuola non esistono, ecco perché
Dopo le polemiche dei giorni scorsi relative al presunto taglio di 4 miliardi delle spese per la scuola era intervenuto il Miur.
Come si agitano Salvini e Di Maio su Carola
I Graffi di Damato su commenti e reazioni dei vicepremier Salvini e Di Maio alla decisione della giudice Alessandra Vella su Carola Rackete, la capitana della Sea Watch
Dopo Pereira? Pereira più Meyer. Il Cencelli governa la Scala
Si potrebbe dire che gli Arabi hanno perso due volte, la prima non essendo riusciti ad entrare nel “tempio” della musica lirica, la seconda avendo perso il Sovrintendente che gli avrebbe volentieri spalancato le porte.
Come i paradisi fiscali mandano all’inferno l’Italia. Relazione Antitrust
Che cos’ha detto il presidente Roberto Rustichelli nella sua prima relazione alla guida dell’Antitrust
Come Mattarella ha soccorso il governo
I Graffi di Damato sull’intervento del Capo dello Stato Mattarella in soccorso del governo gialloverde
Salario minimo, ecco quali sono i contratti sotto i 9 euro ad ora. Audizione Inps
Proseguono in commissione Lavoro alla Camera le audizioni sul salario minimo orario. Ecco gli ultimi dati forniti dall’Inps