Sblocca cantieri, via della seta, 5G i nodi da sciogliere del Governo
Non sono pochi i nodi sul tavolo del governo Conte, alcuni dei quali proverà a sciogliere nel pomeriggio il Consiglio dei ministri alla vigilia della visita di Stato in Italia del presidente cinese Xi Jinping.
5G, ecco chi gongolerebbe in Italia con bando Huawei
Rinunciare alla tecnologia 5G di Huawei significherebbe rivolgerci a Nokia ed Ericsson, scrive la rivista Limes, analizzando le richieste di Trump e il dibattito in corso in Italia in vista della firma a Roma del Memorandum sulla Via della Seta con la Cina
Che cosa succede tra Salvini e la procura di Agrigento
Il titolare del Viminale Matteo Salvini non intende accontentarsi sul fascicolo aperto nella Procura di Agrigento per il caso della nave Mare Jonio. I Graffi di Damato
Fintech, la Lega deposita un Ddl per far crescere il settore
Fintech, in arrivo un comitato interministeriale per l’economia digitale con il Ddl presentato dal deputato Centemero per individuare “obiettivi, programmi e azioni dell’attività amministrativa e regolamentare” per lo sviluppo del settore
La Germania guiderà il futuro dell’auto (elettrica). Parla il numero uno di VW
Cosa ha dichiarato ultimamente il numero uno di Volkswagen , Herbert Diess, sul futuro dell’auto. Ecco il testo in inglese e in italiano che Policy Maker raccoglie su segnalazione di Cives Cei (Commissione Italiana Veicoli Elettrici a Batteria, Ibridi e a Celle a combustibile)
Codice Rosso: in Commissione giustizia il ddl contro la violenza sulle donne
Ieri si è discusso in commissione giustizia di Montecitorio del ddl riguardante le modifiche al Codice di procedura penale denominato “Codice Rosso” proposto dalla ministra Bongiorno e dal guardasigilli Bonafede
Direttiva di Salvini sui migranti, navi Ong violano diritto
Atto del Viminale a poche ore dal voto sul caso Diciotti e all’arrivo della nave “Mare Jonio” a largo di Lampedusa
Rai, a dicembre pronto il canale in lingua inglese
Il nuovo canale in inglese lo produrrà RaiCom, previste circa 1.000 ore l’anno di nuove trasmissioni e un blocco news ogni ora. Ma il consigliere Laganà è sul piede di guerra. L’articolo di Gianluca Vacchio, curatore de lospecialista.tv
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Regeni, Brexit, 5G e Big data
Regeni, Brexit, 5G e Big data. Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 18 – 24 Marzo
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
I lavori delle Commissioni del Senato della settimana: Ivass, vaccini, ddl contro Revenge porn
Ddl Revenge porn, vaccini e Ivass. Ecco gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dal 18 – 24 Marzo
Sblocca cantieri, maggioranza ancora divisa
Oggi confronto con parti sociali, dl Sblocca cantieri forse mercoledì (se Conte trova accordo). Tensione Lega-M5s su commissari
Fridays for future, i ragazzi in piazza per il clima
Fridays for Future, la più grande iniziativa studentesca globale in difesa dell’ambiente vede coinvolti circa 200 Paesi e 1700 città
Revenge porn, il ddl 5 Stelle sulla vendetta pornografica
Dopo la vicenda della deputata M5S Giulia Sarti, il Senato ha incardinato in commissione Giustizia il ddl pentastellato sul revenge porn, la vendetta pornografica
Giornata del clima, anche l’Ue scende in campo con Greta Thunberg
Oggi giornata del clima, iniziativa globale per chiedere ai governi di agire subito contro il riscaldamento globale. Approvata una risoluzione al Parlamento europeo con una serie di proposte sulla strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine.