Rai, a dicembre pronto il canale in lingua inglese
Il nuovo canale in inglese lo produrrà RaiCom, previste circa 1.000 ore l’anno di nuove trasmissioni e un blocco news ogni ora. Ma il consigliere Laganà è sul piede di guerra. L’articolo di Gianluca Vacchio, curatore de lospecialista.tv
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Regeni, Brexit, 5G e Big data
Regeni, Brexit, 5G e Big data. Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 18 – 24 Marzo
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
I lavori delle Commissioni del Senato della settimana: Ivass, vaccini, ddl contro Revenge porn
Ddl Revenge porn, vaccini e Ivass. Ecco gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dal 18 – 24 Marzo
Sblocca cantieri, maggioranza ancora divisa
Oggi confronto con parti sociali, dl Sblocca cantieri forse mercoledì (se Conte trova accordo). Tensione Lega-M5s su commissari
Fridays for future, i ragazzi in piazza per il clima
Fridays for Future, la più grande iniziativa studentesca globale in difesa dell’ambiente vede coinvolti circa 200 Paesi e 1700 città
Revenge porn, il ddl 5 Stelle sulla vendetta pornografica
Dopo la vicenda della deputata M5S Giulia Sarti, il Senato ha incardinato in commissione Giustizia il ddl pentastellato sul revenge porn, la vendetta pornografica
Giornata del clima, anche l’Ue scende in campo con Greta Thunberg
Oggi giornata del clima, iniziativa globale per chiedere ai governi di agire subito contro il riscaldamento globale. Approvata una risoluzione al Parlamento europeo con una serie di proposte sulla strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine.
Le mosse di Salvini fra Conte e Di Maio
I Graffi di Damato su Salvini che ha riaperto il caso cinese dopo la colazione al Quirinale
In Europa nuove regole per far volare i droni
Grande attesa in Italia per gli effetti che porterà il nuovo Regolamento europeo per la regolamentazione del volo dei droni, approvato dalla Commissione e che sarà pubblicato nel mese di giugno del 2019 ed entrerà in vigore dopo 20 giorni dalla pubblicazione.
Brexit. Cosa sta preparando l’Italia in caso di no deal. Parla Moavero
Il governo italiano sta preparando alcuni decreti legge se si verificasse una Brexit senza accordo. Lo ha annunciato Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, in un’audizione alle Commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato
Legge Lega per made in Italy: via marchi storici a chi delocalizza
Proposta di legge alla Camera sui marchi storici dopo il caso Pernigotti
Ok Camera a legge su open access, risultati ricerca gratis online
Approvata proposta M5s sull’open access, il testo passa al Senato
Salario minimo garantito. Cosa pensano Cnel, Istat e sindacati
Dopo il reddito di cittadinanza è iniziata la discussione in Commissione Lavoro del Senato sui ddl relativi all’istituzione del salario minimo garantito presentati dal movimento 5S e dal Pd
Via della Seta, in cosa consiste il memorandum? Parla Conte
Il premier Conte getta acqua sul fuoco delle critiche che si levano da più parti per il Memorandum sulla Nuova Via della Seta. E assicura: l’Italia non sarà il cavallo di Troia della Cina