Chi sono i commissari Ue ‘rimandati’ dal Juri e perché
Ilfattoquotidiano.it in esclusiva riferisce i motivi per cui dieci commissari designati in Ue, tra cui l’italiano Fitto, sono sotto osservazione…
Ecco come il Pd va in tilt sulle armi Ue all’Ucraina
La risoluzione (non vincolante) del Parlamento europeo sull’invio di armi a Kiev spacca il Partito Democratico tra tante e opposte…
Come cambierà il Parlamento europeo con i 15 seggi in più
La nuova composizione dell’aula di Strasburgo dopo il voto del 13 settembre scorso, gli scenari per le elezioni del 2024…
Chi sono gli ex parlamentari europei che oggi fanno i lobbisti
Da un’analisi di Transparency International emerge che il 30% degli ex parlamentari europei e il 50% degli ex commissari lavora…
Il messaggio di Sassoli al Parlamento Ue
“Siamo tutti dolorosamente consapevoli del fatto che il 2020 è un anno che sarà ricordato nei libri di storia. La…
Il M5s si spacca anche a Bruxelles. Chi sono i 4 dissidenti Ue
Una fronda spacca il M5s anche a Bruxelles nel Parlamento europeo. Perché Corrao, Pedicini, D’Amato ed Evi hanno detto addio…
I grillini e Conte consentono elezione di von der Leyen. Nulla sarà come prima
Il commento di Pepito Sbazzeguti sul ribaltamento con il premier Conte e i 5 Stelle che entrano nell’establishment europeo e i vincitori delle europee in Italia che vengono marginalizzati con zero tituli
Brexit, clima e Salario minimo: il discorso di von der Leyen al parlamento europeo
Ecco i punti salienti del discorso di Ursula von der Leyen, candidata alla presidenza della Commissione europea, tenuto nell’aula di Strasburgo. Il voto è previsto per le ore 18
L’Italia vista dai giornali
I Graffi di Damato sulla nomina di David Sassoli a presidente del Parlamento europeo, riportata dai giornali esaltando la inevitabile irrilevanza del posto, anzi dello strapuntino, che sarà destinato all’Italia nella nuova Commissione Europea
Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli, neo Presidente Parlamento Ue
Policy Maker ripropone dopo qualche settimana l’intervista a David Sassoli, eletto presidente del Parlamento europeo, che in campagna elettorale per le elezioni europee indicava i temi principali sui quali si sarebbe dovuto lavorare in questa legislatura.
Popolari, Sovranisti, Socialisti e Verdi: le prime mosse al Parlamento europeo
Sono cominciati ieri i lavori per definire le priorità politiche che il Parlamento europeo intende affidare al prossimo mandato della Commissione europea.
Vi spiego la geografia del nuovo Parlamento europeo
L’analisi di Riccardo Perissich, già direttore generale alla Commissione europea, per Affarinternazionali
Sovranisti marginali, popolari e socialisti non autosufficienti. Il difficile puzzle europeo
Il commento di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano sul prossimo assetto del Parlamento europeo dopo il voto
Ecco i Parlamentari europei eletti: tra conferme e nuove leve
Concluse le operazioni di spoglio delle elezioni europee che hanno visto il successo della Lega che ha superato il 34%, il crollo del Movimento 5 Stelle al 17% superato dal Partito Democratico sopra il 22%, vediamo di seguito chi sono gli eletti al Parlamento Europeo
Come si vota alle elezioni europee di domenica. Scheda
Chi e dove può votare, come si esprimono le preferenze, come è composto il Parlamento europeo
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo