Le correnti calde del Pd prima delle amministrative
I soliti capicorrente vogliono già depotenziare Letta. Pronta la resa dei conti dopo le amministrative?
I soliti capicorrente vogliono già depotenziare Letta. Pronta la resa dei conti dopo le amministrative?
I Graffi di Damato sulla corsa solitaria e vana dell’ex magistrato Luca Palamara alla Camera
I Graffi di Damato. Troppi misfatti in nome della lotta alla mafia, anche nella riforma del processo
Il coordinatore delle Agorà Dem: “Grande esercizio collettivo e di democrazia partecipata. Abbiamo l’ambizione di far nascere tante idee per rilanciare il Paese e rendere più forte il Partito”
Forza Italia presenterà un ddl per l’obbligo vaccinale a scuola. D’accordo anche Matteo Renzi e il PD, che lo vorrebbe estendere a tutti
Il collegio di Siena ancora dirimente per la politica nazionale: scartata l’idea di candidare Conte, ora è Letta quello in ballo
Nel Movimento 5 Stelle disegnato da Conte non c’è più spazio per Grillo, infuriato “perché l’avvocato nelle ultime settimane si è negato al telefono”. Il PD, spiazzato dalla rottura, fa da paciere “più di quanto non faccia Luigi Di Maio”. Tra i pontieri, a sorpresa, pure Matteo Renzi che “non vuole che i grillini si sfarinino, non ora”…
I graffi di Damato su quanto sta accando all’interno del Movimento 5 Stelle e sulle sue possibili conseguenze
La riforma della giustizia sarà alla base del PNRR, per questo la maggioranza deve trovare entro l’estate un accordo sulla nuova prescrizione
I Graffi di Damato. Il cerino del Vaticano sull’omofobia finisce tra le dita di Mario Draghi
Il disegno di legge, approvato alla Camera il 4 novembre scorso e impantanato da mesi al Senato in commissione Giustizia, potrebbe essere arrivato a fine corsa. Al Papa sono rimasti sul gozzo i commi sulla sensibilizzazione dei bimbi al tema dell’omotransfobia, anche nelle scuole paritarie e l’estensione della legge Mancino: “a rischio l’azione pastorale, educativa e sociale della Chiesa”. Il requiem della Santa Sede: se passasse, il ddl Zan violerebbe il Concordato
I Graffi di Damato. Il Draghi felice e invidiato d’esportazione e quello svillaneggiato in Italia
Come a Bologna, anche a Roma, alle primarie del centrosinistra ha vinto il candidato del Pd. Per la conquista del Campidoglio, alle Comunali di ottobre, Roberto Gualtieri dovrà vedersela con il candidato del centrodestra Enrico Michetti, Carlo Calenda di Azione e la sindaca uscente M5s Virginia Raggi
Presidente del III Municipio della capitale, già assessore all’Urbanistica della giunta Marino e ora in corsa per il Campidoglio. Chi è Giovanni Caudo, candidato alle primarie del centrosinistra a Roma
Ripensare Roma partendo dal suo capitale sociale, è questa l’idea di Paolo Ciani, candidato alle primarie del centrosinistra nella capitale per DEMOS – Democrazia Solidale. Ecco chi è e quali sono le sue priorità
Ennesima svolta ‘digital’ del PD: Enrico Letta lancia le Agorà virtuali, spinto dalla bassa affluenza delle primarie di Torino
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter