Scure Ocse sul Pil italiano, recessione a -0,2%
Aggiornamento dell’outlook Ocse sul Pil italiano, stime tagliate di 1,1 punti
Perché la Commissione europea bacchetta l’Italia nel country report
“La riduzione dell’elevato rapporto debito pubblico/PIL del paese richiede che politiche macroeconomiche e di bilancio orientate alla stabilità vadano di pari passo con investimenti maggiori e più mirati. Questi sforzi sono fondamentali anche per garantire la fiducia dei mercati”. È quanto si legge nel Country Report sull’Italia elaborato dalla Commissione Ue e diffuso oggi
Crescita bassa? Centemero (Lega): Ue fa proiezioni politiche
Il deputato leghista Giulio Centemero: Italia in un momento di discontinuità ma da Bruxelles stime strettamente politiche. Agire con fiducia…
Tutti i dubbi della Corte dei conti sul reddito di cittadinanza
Nella memoria sul Reddito di cittadinanza depositata in commissione Lavoro al Senato la magistratura contabile nota: attenzione a spesa pubblica…
Siamo in recessione. Rischia il governo Conte?
L’articolo di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla recessione che potrebbe mettere in crisi il governo Conte Allarme rosso, siamo…
Pil, ecco le ragioni della stagnazione di fine 2018
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil italiano Il…
Perché i tecnici dell’Ufficio parlamentare di bilancio gelano il governo
“Data la manovra, il conseguimento dei nuovi obiettivi programmatici di finanza pubblica è esposto a una serie di elementi di…
Draghi: Bce lascia invariati i tassi. Ecco il discorso integrale
Riportiamo integralmente il discorso di Mario Draghi presidente della Banca Centrale europea (Bce) tenuto oggi in conferenza stampa a Francoforte,…
Per far tornare la Manovra il governo usa la statistica. Pensioni e reddito? Non tutti aderiranno….
La quadratura del cerchio sulla Manovra si chiama “aggiustamento tecnico/statistico”. È la formula che Palazzo Chigi e i tecnici del…
Qual è lo stato di salute dell’economia italiana?
Per Confindustria difficile una crescita del Pil dell’1,5% come programmato dal governo ma a fronte di ciò tra luglio e…
L’Italia cresce meno, lo dice l’ultimo bollettino di Bankitalia
La crescita si è affievolita nell’ultimo trimestre, la Manovra per avere successo deve riscontrare la fiducia di risparmiatori e investitori…
Occupazione e sicurezza, si amplia il gap tra regioni. Ecco lo studio Ocse
Maglia nera della Calabria per la disoccupazione giovanile e della Campania per quella di genere. Nel Lazio il maggior numero…
Valorizzare i porti con le zone economiche semplificate. Chi e come vuole farlo
Valorizzare i porti del sud (e non solo) italiani e aiutarli a crescere valorizzando gli insediamenti imprenditoriali in primo luogo…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3