End of waste: tutti i dubbi della Ragioneria di Stato sull’emendamento
La Ragioneria di Stato avrebbe dei dubbi sulle coperture finanziarie dell’emendamento all’End of Waste. Il sottosegretario all’Economia Antonio Misiani ha infatti chiesto in commissione Bilancio al Senato, di svolgere “un approfondimento sugli effetti finanziari”
Virginia Raggi nomina Stefano Zaghis amministratore unico di Ama
Nominato dalla sindaca di Roma il nuovo amministratore unico di Ama. Ecco chi è
Rifiuti a Roma, perchè il cda Ama si è dimesso
E’ il settimo cambio al vertice in 3 anni per Ama Si è dimesso il consiglio di amministrazione…
Dl Clima, ecco le novità della nuova bozza
Il dl sul clima dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministro per il via libera definitivo il prossimo 3 ottobre. Manca ancora l’end of waste
Rifiuti e tagli ai sussidi ambientali dannosi nel testo del decreto Clima
Il provvedimento visionato da Policy Maker si compone di 14 articoli suddivisi in quattro capi. Al suo interno anche misure…
Camera, a settembre in calendario indagine su End of waste
Previste una serie di audizioni, possibili anche specifiche missioni sul territorio nazionale. Benvenuto (Lega): termine di conclusione indagine scade a ottobre 2019
Rifiuti: perché “end of waste” ci fa tornare indietro di vent’anni
Con la decisione del governo sull’end of waste oggi possono essere svolte solamente le pochissime attività di ricupero consentite. Le altre attività di riutilizzo di prodotti individuate negli ultimi 20 anni si configurano come smaltimenti illeciti di rifiuti speciali. L’articolo di Annarita Digiorgio
Rifiuti: in Puglia la differenziata finisce nell’indifferenziata
L’ordinanza del governatore della Puglia con cui deroga gli impianti che possono ricevere solo rifiuti da indifferenziata a trattare anche la differenziata
Emergenza rifiuti a Roma. Davvero Zingaretti e Raggi hanno risolto?
Sindaca Raggi, ministro Costa e presidente della regione Zingaretti hanno assicurato che l’emergenza rifiuti a Roma rientrerà in 15 giorni. Ma c’è chi è molto scettico al riguardo
Rifiuti nucleari, ecco la bozza di risoluzione al Senato
Il testo per la conclusione dell’indagine conoscitiva in tema di rifiuti nucleari è stato presentato in commissione Industria del Senato dal presidente e relatore Gianni Girotto (M5s)
Energia, tutti i numeri della relazione Arera 2019
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
Rifiuti a Roma, vi racconto la giornata tipo di un cassonetto dell’immondizia
A Roma è emergenza rifiuti. Il racconto di Gianfranco Ferroni per Atlantico Quotidiano
Rifiuti, nel Dl sblocca cantieri soluzione a End of waste. Ma non tutti applaudono
Con l’emendamento leghista inserito nel dl Sblocca Cantieri torna alle Regioni la competenza per le autorizzazioni agli impianti per l’End of Waste. Soddisfatto il ministro dell’Ambiente, Costa. Confindustria apprezza mentre Fise Unicircular è fortemente critica
End of waste, pdl della Lega per dare più autonomia alle Regioni
Testi depositati alla Camera dalla sottosegretaria Vannia Gava
Rifiuti nucleari, rinnovabili e gas. Ecco cosa hanno detto Crippa (M5S), E.On, Iren e Acea in Parlamento
C’è tanta energia nelle audizioni che si sono tenute in commissione Industria del Senato sulla gestione e messa in sicurezza dei rifiuti nucleari sul territorio nazionale, dove è intervenuto il sottosegretario Crippa e in commissione Attività produttive alla Camera sul Piano nazionale energia e clima dove sono andate in scena, invece, gli interventi di E.On, Iren e Acea.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo