Le pene e le vittorie di Giorgia Meloni
In obiettive difficoltà sul versante dei migranti, Giorgia Meloni e il suo governo ancora ai primi passi si stanno tuttavia rifacendo in qualche modo su un altro fronte: quello della guerra in Ucraina
In obiettive difficoltà sul versante dei migranti, Giorgia Meloni e il suo governo ancora ai primi passi si stanno tuttavia rifacendo in qualche modo su un altro fronte: quello della guerra in Ucraina
San Luca, considerato il cuore pulsante della ‘ndrangheta calabrese, è il paese che ha votato meno in Italia
La Giunta Sanna ha sette assessori: 3 donne e 4 uomini. Il sindaco di Oristano tiene per sé le deleghe al bilancio, personale e polizia urbana
La Corte costituzionale con la sentenza n. 257 – 2021 ha tirato un tratto di penna sulla legge regionale sarda sull’interpretazione autentica del piano paesaggistico regionale. Festeggia il WWF: “cancellata norma ammazza coste”
È la domanda che si pongono, allarmati, i suoi concittadini: due settimane fa Nizzi è salito a bordo della Vespucci, l’altro ieri si è saputo di venti contagiati a bordo. Ma il primo cittadino sardo domenica era sullo yacht del re della vodka Roustam Tariko. Come mai non è in isolamento?
L’intervista di Energia Oltre al presidente di Confindustria Sardegna Maurizio De Pascale che ribadisce: “Occorre risolvere il problema dell’insularità”
Un tavolo ministeriale entro novembre, via libera in tempi brevi ai 14 milioni di euro per l’acquisto del pecorino romano destinato agli indigenti e ai 10 milioni di risorse per i contratti di filiera. Ecco le conclusioni della riunione a Cagliari con il ministro Bellanova sulla vertenza per il prezzo del latte.
Dopo le proteste di febbraio, le trattative per portare il prezzo a 1 euro al litro si sono arenate. Ora il Movimento pastori sardi torna a riunirsi nelle assemblee e non si esclude che ricominci a farsi sentire
Sul prezzo del latte c’è l’accordo tra pastori e imprenditori in Sardegna. Il tavolo convocato dal prefetto di Sassari ha chiuso un’intesa che prevede 74 centesimi al litro, con l’impegno di un conguaglio a novembre
I Graffi di Damato sul rapporto tra Salvini e Di Maio all’indomani del voto regionale in Sardegna
I graffi di Damato sulla seconda caduta grillina dopo il voto in Sardegna
A che punto è la trattativa con i pastori sardi sul prezzo del latte ovino. Dai microfoni di Radio 1, Cento Città, il Ministro Centinaio spiega lo stato dell’arte. Non sono d’accordo i pastori sardi. Ancora in subbuglio anche le aziende di trasformazione del latte, che non riescono a lavorare
Alla vigilia del voto regionale in Sardegna è sempre caldo il fronte della protesta dei pastori per il prezzo del latte in attesa del tavolo di filiera previsto per domani. Insieme alle contestazioni vanno però avanti anche i confronti per raggiungere un accordo.
Prezzo del latte sardo crollato in un anno. Nello scontro tra pastori e aziende interviene il governo
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter