Omicron: per OMS è insidiosa, per il Sudafrica no. Chi ha ragione?
Il Sudafrica, isolato dal resto del mondo, non ci sta. La scopritrice della variante Omicron: “Allarmismo eccessivo”. Ma l’Organizzazione mondiale della Sanità: “Rischi elevati”
Il Sudafrica, isolato dal resto del mondo, non ci sta. La scopritrice della variante Omicron: “Allarmismo eccessivo”. Ma l’Organizzazione mondiale della Sanità: “Rischi elevati”
Si firmerà oggi il Trattato del Quirinale. Più del contenuto del documento, sembra importante il suo valore: Roma dirà addio al multilateralismo storico favorendo i rapporti con Parigi?
Cabina di regia in questa mattina, nel primo pomeriggio Consiglio dei ministri: il governo accelera sul Super Green Pass. Mattarella: «Usciremo da pandemia solo completando campagna vaccinale».
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e l’ad di Aspi concordi nel mettere al centro dell’agenda la digitalizzazione
Nel Supercomitato per valutare il dossier KKR – TIM Daniele Franco, Vittorio Colao e Giancarlo Giorgetti, cui si aggiunge il sottosegretario con delega ai servizi segreti Franco Gabrielli
La locomotiva dell’Europa potrebbe nuovamente fermarsi, almeno in diversi territori: in Germania e Austria si aggira lo spettro del lockdown nei lander maggiormente colpiti dalla circolazione del Covid
All’ordine del giorno il decreto legislativo recante istituzione dell’assegno unico universale e forse misure di contrasto alla quarta ondata
I presidenti delle Regioni Friuli Venezia-Giulia, Piemonte, Lombardia, Liguria e Calabria chiedono lockdown per No Vax. Patuanelli: “Ci stiamo ragionando”, ma Palazzo Chigi lo smentisce
Per il position paper di Fondazione De Gasperi, One Health in all policies, le filiere dovranno essere al centro di questo particolare momento storico post pandemico
Le concessioni balneari continuano ad aumentare. In Toscana e Liguria quasi impossibile trovare una spiaggia libera. Legambiente denuncia: “Canoni irrisori pure nelle località di lusso”
Mattarella nega ancora una volta l’ipotesi del bis alla fila di questuanti che lo rivorrebbe per altri 7 anni. La sua contrarietà all’idea si fa sempre più esplicita, segno di una crescente insofferenza
Niente più Cortei No Vax nei centri storici, accolte le richieste dei commercianti. La valutazione, però, caso per caso. Salvini attacca (ancora) la titolare del Viminale: “Se vietiamo le manifestazioni perché non siamo in grado di far rispettare le regole, allora il ministro dell’Interno non sa fare il suo lavoro”. Per l’Usb con tale decisione c’è il rischio “estendere il divieto a tutti quanti risultino sgraditi a Draghi, ai suoi ministri e ai loro grandi elettori”
Il governo Draghi licenzia i navigator assunti durante il Conte I, altro duro colpo al reddito di cittadinanza. Protestano Nidil-Cgil, Felsa-Cisl e Uiltemp. Brunetta: «Il vecchio sistema era un’accozzaglia di confusione, ideologismi, soluzioni improbabili. In due anni e mezzo è costato 19,6 miliardi»
Continuano a far discutere le prese di posizione del Monsignor Carlo Maria Vigano che crede nel Grande Reset e parla di “psico-pandemia” attuata da “un potere malvagio, mosso da un’ideologia infernale”. A diMartedì la replica di Bruno Vespa: “Che Dio lo perdoni”
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulle liberalizzazioni dei terreni in concessione, oggetto della contestata Bolkestein. Durissimo il SIB (Sindacato italiano balneari): «Non possiamo non registrare che questa sentenza appare sconcertante prima ancora che sconvolgente perché si discosta da consolidati orientamenti giurisprudenziali, anche costituzionali»
La Francia riprenderà a costruire centrali per rispettare gli impegni di Glasgow. Sul fronte dell’epidemia, Macron lancia un appello accorato alla popolazione: «Per favore, vaccinatevi, per proteggere voi e gli altri». E tutti gli over 50 sono chiamati a effettuare la terza dose
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter