Chi vince alle Comunali di Asti secondo i sondaggi
Ecco cosa dicono gli ultimi sondaggi sui risultati delle Comunali di Asti
Ecco cosa dicono gli ultimi sondaggi sui risultati delle Comunali di Asti
Eletto per la prima volta alla Camera nel 1963, De Mita vi rimase per 30 anni diventando un grande protagonista della Prima Repubblica
Il livello di servizi pubblici digitali pone l’Italia al 18esimo posto – per il sesto anno consecutivo – con uno score di 63,2 su 100, distante di -4.9 punti percentuali dalla media UE. La PA continua ad arrancare e a farci arrancare
Nell’attesa del bonus psicologo, che potrà arrivare a un massimo di 600 euro all’anno, ecco una rapida rassegna degli aiuti previsti nel 2022
Le regioni con le società di servizi che presentano i decrementi di fatturato più ampi sono le Marche (-7,3%), l’Umbria (-6,9%), il Veneto (-5,8%), il Piemonte (-5,6%), l’Emilia-Romagna (-4,9%) e la Sardegna (-4,1%)
Il bilancio di EUtalia si chiude con un valore della produzione record a 22 milioni di euro e l’utile d’esercizio a 125mila euro
Per coprire la misura dovrebbe essere istituito al ministero del Lavoro un fondo da 100 milioni di euro. Ecco chi potrà richiedere il bonus da 60 euro per usare i mezzi pubblici
Sul caso indagano i pm dell’Antiterrorismo di Roma. In Procura è stata trasmessa una prima informativa della Polizia Postale. Dietro ci sarebbe il gruppo filo putiniano Killnet
Ieri l’audizione del presidente esecutivo, Alfredo Altavilla, e dell’amministratore delegato di Ita SpA, Fabio Lazzerini, sulla vertenza dei lavoratori ex Almaviva e Covisian. Intanto il governo corre per trovare una cordata e privatizzare l’ex Alitalia entro giugno: eviterebbe allo Stato di sborsare complessivamente 650 milioni di euro dopo averne già versato 720 milioni
Alla lista de Nuccio sono stati attributi 375 voti complessivi, contro i 327 della lista “Insieme per la professione del futuro: innovare per competere”, capitanata da Vincenzo Moretta. La sua elezione giunge al termine di una serie di rinvii, dovuti sia all’emergenza Covid che ad alcuni ricorsi, e di un periodo di commissariamento del Consiglio nazionale, iniziato nel novembre dello scorso anno
Superano oggi i 30 milioni le identità digitali SPID in Italia, di cui 10 milioni attivate solo negli ultimi 12 mesi, mentre 28 milioni di cittadini in possesso della Carta d’Identità Elettronica
È partita la corsa ai rigassificatori. Ecco dove il governo intende costruirli, tra le critiche di alcuni sindaci e delle associazioni ambientaliste
Dopo le chiusure, i titolari delle sale Lan, allarmati, si riuniscono in associazione: “Con la speranza che in tempi brevi si possa aprire un tavolo di confronto, allargato anche alle associazioni degli sviluppatori di videogiochi, le federazioni e il CONI”
L’Italia si adegua alla normativa europea. Tutte le novità per il comparto dell’autotrasporto
Il Cremlino, in cerca di vittorie da esporre come trofei, accelera con la “russificazione” dei territori che sostiene di controllare: tra soli 2 giorni l’oblast di Kherson inizierà a usare il rublo
Le carceri italiane restano sovraffollate. Solo pochi giorni fa il Comitato per la Prevenzione della Tortura del Consiglio d’Europa ha raccomandato agli Stati membri di fissare una soglia massima di capienza per ogni struttura penitenziaria
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter