Scozia, gli indipendentisti tornano a farsi sentire
Dopo la sconfitta nel referendum del 2014, la causa indipendentista scozzese sembrava destinata a essere accantonata. La Brexit poi ha riacceso lo spirito di chi sogna di dissolvere i legami col Regno Unito. Adesso a Edimburgo prevarrà il pragmatismo scozzese o la voglia di indipendenza?
La politica estera disordinata di Trump
Dal 2016 Trump non ha costruito una vera politica estera, è stato disordinato e spesso indifferente verso cambiamento climatico, malattie infettive, terrorismo, proliferazione nucleare, guerra cibernetica e cooperazione internazionale
Cosa prevede l’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti
Trump ha annunciato ieri la normalizzazione dei rapporti fra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Gli Emirati Arabi Uniti investiranno in Israele e la collaborazione sarà ampia in tutti i campi, da quello diplomatico a quello turistico
Tensioni Turchia-Grecia: Macron rafforza la presenza militare francese nel Mediterraneo orientale
Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato Grecia e Turchia a trovare un accordo per attenuare le tensioni nel Mediterraneo orientale annunciando un rafforzamento della presenza militare francese
Kamala Harris, la vicepresidente scelta da Biden per battere Trump
Procuratrice contestata e senatrice carismatica, la californiana Kamala Harris è la prima donna nera candidata come vice. Joe Biden aveva annunciato da settimane di volere una donna per affrontare Donald Trump
Monti a capo della nuova Commissione paneuropea per la salute istituita dall’Oms
L’Oms ha istituito Commissione paneuropea dedicata alla salute e allo sviluppo sostenibile. Sarà Mario Monti a guidarla
Bielorussia, la repressione dopo le elezioni
Pallottole di gomma, lacrimogeni e idranti contro le folle che si sono riversate in strada a Minsk per contestare i risultati delle elezioni in Bielorussia, che attribuiscono l’80% dei voti a Lukashenko e solo il 9,9% a Tikhanovskaya
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
Libano, Afghanistan, Taiwan, Cina, Iran, Papua Nuova Guinea e Niger, Cosa prevede l’agenda di politica estera di questa settimana secondo Foreign Policy
Aiuti all’Italia e progetti per l’Europa. Viva la Commissione europea
Cosa sta facendo la Commissione per Italia ed Europa. Dalla strategia dell’Ue per l’Unione della sicurezza, agli aiuti alle Pmi italiane
Hong Kong sarà ancora il centro finanziario dell’Asia orientale?
Le ultime vicissitudini hanno cambiato radicalmente lo status politico di Hong Kong. Bisogna quindi chiedersi cosa resta del maggiore centro finanziario dell’Asia orientale dopo l’emanazione della National Security Law lo scorso 30 giugno
Alex Saab, l’uomo di Maduro, sarà estradato negli Stati Uniti
Un tribunale di Capo Verde ha approvato l’estradizione dell’uomo d’affari colombiano Álex Saab negli Usa, dove è stato accusato di riciclare denaro per conto del governo socialista venezuelano
Trump mette all’angolo TikTok e WeChat negli Stati Uniti
Donald Trump mette all’angolo TikTok e WeChat negli Stati Uniti. Cosa prevede il decreto firmato dal presidente degli Stati Uniti
Beirut, così esplode il caos in Libano
La catastrofica esplosione che ha distrutto il porto di Beirut ha dato il colpo definitivo agli equilibri del Libano. L’articolo di Stefano Silvestri per Affari Internazionali
Perché i migliori funzionari statunitensi domenica saranno a Taiwan
Il Segretario per la Salute e i Servizi Umani degli Stati Uniti, Alex Azar, guiderà una delegazione a Taiwan domenica prossima
Elezioni USA: ricompensa di 10 milioni di dollari per fermare gli hacker stranieri
Il Dipartimento di Stato americano ricompenserà chi fornirà informazioni utili a identificare hacker di governi stranieri che interferiscono nella campagna elettorale del 2020