Crisi Covid, le misure economiche messe in campo dalla Spagna
Con il nuovo piano Next Generation EU, la Spagna sarebbe il secondo Paese, dopo l’Italia, a beneficiare maggiormente dei sussidi europei. L’approfondimento di Rachele Renno per il Caffè geopolitico
Hong Kong: le prime informazioni sulla nuova legge di sicurezza nazionale
Lo scorso giugno il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese si è riunito per discutere la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong. L’articolo del Cesi
Un bilancio in chiaroscuro quello dei 75 anni dell’Onu
Il commento di Francesco Semprini, corrispondente da New York e inviato di guerra per La Stampa, per Affarinternazionali sul 75°…
Protagonisti e obiettivi dell’Associazione Italia-India
Presieduta da Emma Marcegaglia, ne fanno parte tra gli altri Giuseppe Bono, Ferruccio De Bortoli, Gabriele Galateri di Genola e Licia Mattioli. Si punta a rafforzare le relazioni fra i due Paesi
Russia, Covid-19 blocca la crescita economica
L’emergenza Covid-19 e la conseguente crisi dei prezzi petroliferi hanno colpito duramente l’economia della Russia. L’approfondimento di Arianna Muro Pes per il Caffè geopolitico
Usa, la radicalizzazione del partito repubblicano con Trump
L’analisi di Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dello Iai per Affarinternazionali
Che cosa si è detto al Consiglio Ue
Cosa ha detto il presidente Ue, Charles Michel, al termine del vertice europeo. Tutti i dettagli nell’articolo di Michelangelo Colombo per Startmag
Eni entra nella Voluntary Principles Initiative. Ecco cos’è
La partecipazione consolida l’impegno di Eni nel promuovere il dialogo con le istituzioni per affermare il rispetto dei principi fondamentali in materia di diritti umani nella gestione delle operazioni di Security
Presidenziali Usa, ecco i piani di Trump e Biden
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello IAI sulle presidenziali Usa 2020
Non solo Covid, tutte le emergenze di Bolsonaro in Brasile
Mentre la Covid-19 martoria il Brasile, una crisi politica ne divide il governo. Bolsonaro deve affrontare una doppia emergenza. L’analisi di Marco Martino per ilcaffegeopolitico
Ecco come orientarsi nel risiko della Libia
L’approfondimento di Lorenzo Marinone per il Cesi sulle nuove regole della crisi in Libia
Non solo Covid, il Giappone affronta anche la recessione economica
L’economia del Giappone era in recessione già nel primo trimestre dell’anno e la diffusione della Covid-19 ha ulteriormente esacerbato le difficoltà economiche. L’approfondimento di Mara Cavalleri per il Caffegeopolitico
Tutti gli impatti del coronavirus sul Maghreb
L’approfondimento di Lorenzo Marinone per il Cesi
Università, l’alleanza sino-italiana passa anche negli Atenei
Inaugurata l’accademia di alta formazione sino-italiana tra le Università di Bergamo-Napoli-Tsinghua. Attualmente sono più di 850 gli accordi di collaborazione…
Coronavirus, cosa sta succedendo tra Oms e Cina
Il 18 e 19 maggio 2020 si è tenuta la 73ma Assemblea Generale dell’Oms che ha dato il via libera…