Chi spinge Mario Draghi
I Graffi di Damato sui possibili ruoli che potrebbe andare a ricoprire il presidente uscente della Bce Mario Draghi
Usa, le conseguenze dell’uscita di Bolton voluta da Trump
Il commento di Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dello Iai, sull’uscita di scena di Bolton e l’impatto sulla politica estera
Ecco come la Russia punta a diventare una superpotenza alimentare
L’approfondimento di Marco Lucchin per il Cesi sulle ambizioni della Russia nel settore agroalimentare
Come è andata per Conte a Bruxelles
I Graffi di Damato sui risultati sperati e quelli poi ottenuti dal premier Conte a Bruxelles
Borse. Hong Kong compra Londra? Ecco quali sono i rischi
La borsa di Hong Kong ha fatto un’offerta di 37 miliardi di dollari per rilevare la sua omologa di Londra che dal 2007 controlla Borsa Italiana
Ecco tutti i nuovi Commissari europei
La presidente della Commissione europea Ursula van der Leyen ha annunciato la nuova squadra della Commissione che sarà in carica fino al 31 Ottobre 2024.
Il tweet con cui Trump cancella il summit a sorpresa con i talebani
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, l’ultimo colpo di scena scaturito dall’account twitter di Donald Trump, che cancella all’ultimo minuto un summit senza precedenti a Camp David con i talebani e il presidente afghano. Nella sezione “notizie dal mondo”, il crollo dell’export petrolifero iraniano, gli accordi energetici Russia-India, l’uscita di scena di un esponente del “peace team” della Casa Bianca alle prese con l’accordo “del secolo” tra Israele e i palestinesi.
L’influenza cinese in Africa passa anche dall’azione umanitaria
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sulle motivazioni dietro l’impegno umanitario cinese in determinati paesi dell’Africa
Ue, per DG Energia la transizione energetica passa per il gas
I dettagli su quanto dichiarato dalla direttrice generale della DG Energia della Commissione Ue, Ditte Juul-Jorgensen su gas e futuri piani energetici. L’articolo di Energia Oltre
Israele, ritorno alle urne dopo soli cinque mesi
L’approfondimento di Giorgio Gomel, economista, ex direttore studi e relazioni internazionali di Banca d’Italia per Affarinternazionali sulle prossime elezioni in Israele tra previsioni incerte e le novità nel clima di incertezza
Brexit. La reazione dell’Ue alla disfatta di Boris Johnson
Westminster rende inutile la chiusura di cinque settimane voluta da Boris Johnson. Per l’Ue il No Deal è ancora possibile
Come Russia, Turchia, Usa e Cina vanno all’attacco sulla Difesa
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan all’air show MAKS-2019, ospite del collega russo Putin. Nella sezione “Notizie dal mondo”, i mille nuovi soldati Usa schierati in Polonia, l’appello del capo della Marina indiana per la costruzione di una terza portaerei in funzione anti-cinese, la parata militare in preparazione in Cina con tante armi nucleari da esibire al pubblico Usa.
Rischio default, Argentina avvia ristrutturazione del debito
Nuova impennata della crisi argentina per il debito. L’approfondimento di Livio Zanotti per Startmag
Governance del mare in Europa, quale rotta per l’Italia?
“L’Italia potrebbe fondare un Segretariato Generale del Mare alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Il report a cura di Alessandra Giada Dibenedetto per il Cesi
Digital tax, a Biarritz accordo a sorpresa tra Trump e Macron
L’articolo di Nicola Bilotta e Davide Ceccanti per Affarinternazionali sull’introduzione di una digital tax europea discussa al G7 di Biarritz