Presidenziali Usa 2020, partita la campagna di Bloomberg anti-Trump
Michael Bloomberg ha ufficializzato la sua candidatura nelle fila dei democratici per correre alle elezioni presidenziali che si terranno a novembre del 2020. Il magnate può essere un avversario forte contro Trump? L’articolo di Marta Annalisa Savino
Budget, Social, Nutriscore e non solo. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Di che cosa si discute fra Bruxelles e Strasburgo. Il Taccuino europeo di Andrea Mainardi
Stati Uniti, Cina, Corea e non solo. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina a meno di una settimana dal giorno in cui l’America dovrebbe, se nel frattempo Pechino non si redime e firma un accordo vantaggioso per l’America, introdurre nuovi dazi sulle merci cinesi
Ue, entrato in vigore l’accordo commerciale con Singapore
L’accordo di libero scambio è entrato in vigore il 21 novembre ed è il primo che Bruxelles stringe con uno degli Wtati membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). L’articolo di Antonino Galliani per ilcaffegeopolitico
Nato, il bilancio del vertice di Londra di Silvestri (Iai)
Il commento di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello Iai sul vertice Nato di Londra
Francia, perché i lavoratori sono scesi in piazza
Centinaia di migliaia contro la riforma delle pensioni in Francia. Si va ad oltranza: previsti disagi anche per i prossimi giorni. L’articolo di Guido Keller per notiziegeopolitiche
Innovazione: l’Europa investe 500 milioni. Ecco come
In arrivo una tranche da 500 milioni di euro dall’Eit, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia. Dal clima al digitale, dalla salute alla mobilità urbana, ecco i settori che beneficeranno degli investimenti
Budget, Green deal e Difesa. Novità e tensioni nei palazzi europei
Che cosa si discute e si agita tra Commissione di Bruxelles e Parlamento Ue nel Taccuino europeo di Andrea Mainardi
Cosa succede in Cina, Russia e Iran su difesa e non solo
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, l’adesione di Finlandia, Belgio, Norvegia, Danimarca, Olanda e Svezia a “Instex”,…
Hong Kong e l’assordante silenzio dell’Ue
Da una parte l’appeasement delle elites europee con Pechino, dall’altra le distrazioni dei giovani. In mezzo, la commovente resistenza delle nuove generazioni di Hong Kong. Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Ambiente tra le priorità del Parlamento Ue per Eurobarometro
L’articolo di Federico De Girolamo sulle priorità individuate dal nuovo Eurobarometro
Israele, le conseguenze della sentenza della Corte di Giustizia Ue sui Territori
L’analisi di Sofia Ingrande per Affarinternazionali sull’impatto della sentenza della Corte di Giustizia Ue sul confine tra Israele e i Territori
Africa, in Kenya inaugurato il parco eolico più grande del continente
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sul Lake Turkana Wind Project (LTWP), il parco eolico più grande d’Africa, completato e messo in funzione dopo 13 anni dalla prima approvazione nel 2006.
Serie A, ecco le linee guida per la vendita diritti tv della Lega calcio
Tempi supplementari fino al 16 dicembre, invece, per l’offerta di “Lega Channel” degli spagnoli di Mediapro. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv sul nuovo bando per la vendita dei diritti tv della serie A
Fatti e polemiche dai palazzi europei
Dalla Commissione di Bruxelles in fieri a Brexit e non solo. Ecco novità e approfondimenti sui fatti che surriscaldano i palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi