Imprese, oltre 236mila fondate da neo laureati tra 2004 e 2018
Primo studio sull’imprenditorialità dei laureati in Italia a cura del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e Unioncamere
Rifiuti, il sistema Coripet per il riciclo delle bottiglie in Pet
Gli obiettivi principali che si pone il Consorzio Coripet sono aumentare l’intercettazione e il riciclo delle bottiglie in PET per liquidi alimentari e l’attivazione di una filiera chiusa per il riciclo del PET. L’approfondimento tratto dal libro Economia circolare redatto da Start Magazine
Antitrust, i motivi del rimprovero al Mise sulle gare gas
L’Antitrust auspica che, “in considerazione del grave vulnus concorrenziale che si produce” il Mise “non ritardi ulteriormente l’implementazione delle misure…
Manovra, tutte le novità per Mipaaf e agricoltura
Giovani, donne, filiere, innovazione e competitività, l’agricoltura protagonista nella manovra spiega il ministro Bellanova
Manovra, ecco la tabella di marcia
Approderà domenica in aula a Montecitorio la manovra. Il Governo dovrebbe porre la questione di fiducia intorno alle 15, per votarla dalle 15 di lunedì 23 dicembre
Cosa farà Claudio Velardi nella Utopia di Zurlo e Di Giovanni
Claudio Velardi, già anima della società di pubbliche relazioni “Reti”, entra nel team di Utopia LAB, firm romana di Public Affair animata da Giampiero Zurlo ed Ernesto Di Giovanni
Vertenza latte, 21 decreti penali e pastori ancora in rivolta
“Siamo nelle stesse condizioni dello scorso anno” fanno sapere i pastori sardi. Il prezzo per il latte ovino arrivato a 80 centesimi, al di sotto dei costi di produzione. Nel frattempo emessi 21 decreti penali dal tribunale di Nuoro nei confronti di pastori e cittadini per aver partecipato alla protesta dello scorso 13 febbraio
Popolare di Bari. Chi è Bernardo Mattarella, ad di Mediocredito Centrale che guiderà il salvataggio
Il nipote del presidente della Repubblica è amministratore delegato di Mediocredito Centrale, la banca chiamata in causa per salvare l’istituto di credito commissariato dalla Banca d’Italia venerdì scorso.
Rai, il concorso per 90 giornalisti si può fare
Il Tribunale del lavoro di Roma ha respinto entrambi i ricorsi cautelari presentati dal “Comitato per l’Informazione pubblica”. La Rai ha facoltà e non obbligo di assumere gli “idonei”.
Rai, risoluzione social non passa l’esame del cda
Il board Rai ha ritenuto il testo troppo severo, e sono state dunque chieste delle modifiche all’ad Fabrizio Salini in vista dell’approvazione definitiva nel cda del 19 dicembre
Rai, concorso per 90 giornalisti rischia annullamento
Entro Natale la sentenza del Tribunale di Roma sul concorso, inciampo processuale della Rai: non si è costituita in giudizio per uno dei due ricorsi e non avrebbe smentito il costo di due milioni della selezione.
Plastic tax. Tutte le ragioni del “no” secondo Unionplast (Confindustria)
L’associazione, guidata dal presidente Luca Iazzolino, avverte: il settore è un’eccellenza europea che ha già avviato la transizione sostenibile ma per portarla a termine con successo c’è bisogno di tempo e incentivi. Non di nuove tasse
Oltre il Pil. Presentato a Napoli Social Progress Index, indicatore per il benessere
Parte da Napoli la sperimentazione del Social Progress Index, indicatore del benessere al posto del Pil
Perché in Italia ci si scontra sul Mes
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sulle novità e le ragioni dello scontro circa la riforma del Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Cosa dice il Primo Rapporto sul Gioco Pubblico di Eurispes e Acadi
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del Primo Rapporto sul Gioco Pubblico presentato a Roma da Acadi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 79
- Successivo