L’identikit di Minenna, l’uomo scelto per guidare Consob
La conferma è arrivata dal vicepremier Di Maio che ha pubblicato sciolto le riserve sul nome dell’ex assessore al Bilancio del comune di Roma
Come potrebbero cambiare gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale
Prevista una consultazione dell’Autorità dei trasporti con i soggetti interessati fino al 1° marzo 2019. I nuovi criteri a disposizione degli Enti affidanti per scegliere le imprese più efficienti
DL Semplificazioni: ecco il testo, in attesa degli emendamenti
Abolizione del Sistri, garanzie nei confronti delle banche per le Pmi che vantano crediti con lo Stato, norma "Bramini" per evitare la confisca delle abitazioni degli imprenditori che devono incassare soldi dallo Stato. Sono alcune delle disposizioni contenute nel Dl…
Cosa contiene il dossier del Ministro Grillo che fa infuriare gli scienziati
In un documento riservato informazioni “politiche” su membri Css
Partecipate: gli affidamenti diretti piacciono di più
Dalla ricognizione della Corte dei Conti emerge come gli affidamenti diretti rappresentino ancora la modalità prevalente nella selezione degli operatori per i servizi pubblici locali. Nonostante la (presunta) rigidità dei presupposti per derogare alle regole del mercato e della concorrenza
Che cosa si dice (e non si dice) nel governo sui ricorsi delle regioni contro il decreto sicurezza
I Graffi di Francesco Damato. Le Regioni ingrossano le fila della protesta contro la legge su sicurezza e immigrazione, ma la stampa (con poche eccezioni) non ne ha parlato.
Sea Watch. Salvini per la prima volta è isolato
I Graddi di Francesco Damato. Sulla questione della Sea Watch, e più in generale sul decreto sicurezza, Salvini sembra (per la prima volta dalla nascita del governo) isolato. Abituato a sfidare, e spesso anche a vincere, nelle sue vesti di…
Decreti attuativi, la manovra passa alla prova dei fatti
Per attuare le misure contenute nella legge di Bilanciio saranno necessari 161 provvedimenti. Nella prima stesura del testo erano solo 40
Perchè la rivolta dei sindaci preoccupa il premier Conte
I Graffi di Francesco Damato sulle tensioni tra il premier ed i due vicepremier dopo la rivolta dei sindaci contro il decreto sicurezza, cavallo di battaglia della Lega difeso a spada tratta da (parte del) M5S Questa volta il presidente…
Banca Carige commissariata dalla Bce. Modiano e Innocenzi tra i commissari, ecco cosa hanno dichiarato
Banca Carige ha confermato di essere stata posta in amministrazione straordinaria, su decisione della BCE, dopo le dimissioni della maggioranza dei membri del CdA, avvenute oggi. A confermare la notizia una nota della stessa Banca Carige, che ha inoltre sottolineato…
Le reazioni di Salvini alle parole di Mattarella nel messaggio di fine anno
I Graffi di Francesco Damato su come il vicepremier e leader della Lega ha reagito al messaggio televisico del capo dello Stato. Uno dei discorsi di Mattarella più commentati di sempre. Fra tutte le reazioni al messaggio televisivo di Capodanno…
Elusione fiscale, la sterzata Ue parte con il nuovo anno
Le nuove norme dell’UE per eliminare le principali lacune sfruttate ai fini dell’elusione fiscale societaria sono entrate in vigore il 1° gennaio
In manovra il taglio alle pensioni (anche) contributive
Intanto una circolare Inps chiarisce che a gennaio le rivalutazioni scatteranno sulla base delle vecchie norme. Impossibile fare calcoli con una legge di Bilancio appena approvata. Ma poi scatteranno i conguagli
Perchè la manovra, appena approvata, deve essere riscritta
La manovra approvata deve essere riempita di contenuti, numeri, saldi. Praticamente scritta ex novo. Su decreti e provvedimenti attuativi il percorso è rischioso Manovra approvata, va scritta la manovra. Non è un controsenso, ma il paradosso della prima "manovra del…