Amazon e Google tremano. Arriva la web tax anche in Italia
Dopo la Francia anche il nostro paese è pronto a varare la sua imposta contro i giganti digitali. Anticipando l’Europa che non ha mai dato seguito agli annunci
Dopo la Francia anche il nostro paese è pronto a varare la sua imposta contro i giganti digitali. Anticipando l’Europa che non ha mai dato seguito agli annunci
Sulla manovra del governo si allunga lo spettro dell’aumento dell’Iva. Nel maxiemendamento del governo web tax e vendita immobili
Sono alcune delle proposte di modifica contenute nel pacchetto di emendamenti di governo e relatori. Al posto della vecchia schedina arriverà un nuovo gioco con payout più alto per renderlo appetibile e pubblicità per farlo conoscere malgrado i divieti del Decreto Dignità
Lo confermerebbero anche le prime evidenze delle analisi del laboratorio di Zurigo sui reperti del Morandi
La misura sarà all’interno del maxi-emendamento alla Manovra di Bilancio che l’esecutivo gialloverde sta per presentare in Senato
La proposta del pentastellato Emanuele Scagliusi si compone di sette articoli e prevede un’attività da effettuare a titolo gratuito con una remunerazione concentrata nelle piattaforme di intermediazione
La Lega vuol cancellare l’ecotassa ma è scontro con il M5s
Intanto, è stato firmato il decreto per l’affidamento dei lavori di demolizione del viadotto Polcevera. Bucci: tra lunedì e martedì firmerò il decreto per l’affidamento della ricostruzione
Tra i motivi riscontrati dall’Anac sul bando Consip: le limitazioni di carattere territoriale, la notevole frammentazione nell’attribuzione dei punteggi e una base d’asta cinque volte superiore a quella di una precedente gara analoga in contrasto con i principi di economicità nell’affidamento degli appalti pubblici, e di tutela della concorrenza
I Graffi di Damato su Tria, riabilitato dal governo gialloverde, che tratta a oltranza a Bruxelles sui conti italiani
La quadratura del cerchio sulla Manovra si chiama “aggiustamento tecnico/statistico”. È la formula che Palazzo Chigi e i tecnici del Mef hanno trovato per far digerire ai vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e ai loro elettori la riduzione del rapporto deficit/Pil dal 2,4% al 2,04%.
Ma Moscovici frena gli entusiasmi: la differenza sta tutta nel debito. Mattarella auspica un accordo, il governo convinto di avere buone motivazioni
Il governo abolisce il registro unico del lavoro e il Sistri, il registro sulla tracciabilità dei rifiuti. Ma sul dl semplificazioni, approvato stamani in Consiglio dei Ministri e che domani sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale, emergono ancora una volta le tensioni tra M5s e Lega.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter