Coma sta andando Cop27?
Il punto di ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionali, sulla Cop27
Il punto di ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionali, sulla Cop27
In Egitto il Presidente Meloni ha svolto diversi incontri bilaterali, dal segretario generale Onu Antonio Guterres al cancelliere tedesco Olaf Scholz, dal premier britannico Rishi Sunak al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi,
La guerra in Ucraina potrebbe far detonare nuove primavere arabe: l’Egitto è tra i Paesi più esposti al rischio “uragano di fame” paventato dall’ONU
Il canale di Suez, che unisce Mediterraneo e Mar Rosso, ha festeggiato 150 anni nel 2019. Da martedì gli occhi del mondo sono puntati su quei 193 chilometri da cui passa gran parte del commercio mondiale
La storia di Patrick Zaki dal master all’Università di Bologna all’arresto un anno fa. Poi le torture e gli abusi nel carcere di Tora, le udienze e la mobilitazione internazionale: “FreePatrickZaki”
Regeni, la procura egiziana respinge la tesi italiana, “L’assassino è uno sconosciuto”. L’articolo di Enrico Oliari
Il caso della Ong Egyptian Initiative for Personal Rights, l’uccisione di Giulio Regeni, le torture e la detenzione di Patrick Zaki. I motivi della mozione dell’Europarlamento presentata da Pd, Verdi e M5s
Macron ospita al-Sisi, il voto in Ghana, l’accordo commerciale Stati Uniti-Ecuador, la visita di Erdogan in Azerbaigian e i negoziati mediati dall’UE tra il Kosovo e la Serbia. Poi i dossier Corea del Sud, Romania, Afghanistan, Iran e Israele-Arabia Saudita. Tutti gli appuntamenti di politica estera di questa settimana (7-13 dicembre) secondo Foreign Policy:
Trump ha annunciato ieri la normalizzazione dei rapporti fra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Ecco cosa prevede l’accordo
Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato Grecia e Turchia a trovare un accordo per attenuare le tensioni nel Mediterraneo orientale annunciando un rafforzamento della presenza militare francese
L’approfondimento di Lorenzo Marinone per il Cesi sulle nuove regole della crisi in Libia
Fibrillazioni nel governo e soprattutto fra Marina ed esecutivo sulle Fremm all’Egitto. L’articolo del direttore di Start Michele Arnese
Al via a Roma i colloqui tecnici sulla possibilità di delimitare una ZEE tra Grecia e Italia. Seguirà un incontro trilaterale tra Atene, Cipro ed Egitto al Cairo il 4-5 gennaio, con il sostegno della Francia
L’analisi di Lorenzo Kamel, professore associato di Storia contemporanea all’Università di Torino e direttore delle collane editoriali dello IAI, per Affarinternazionali
L’analisi del Cesi sul nuovo referendum indetto dal Presidente dell’Egitto al-Sisi per prolungare durata del suo mandato
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter