Indipendenza dei media: Italia a rischio medio. Quali sono i paesi Ue più sicuri
Il report sull’indipendenza, la sicurezza e il pluralismo dei media nell’Unione europea e nei paesi candidati a entrare traccia un…
Che dire dell’Agenzia Dire che si sposta a destra con Davide Vecchi?
Intanto, l’11 aprile è prevista una nuova giornata di sciopero dei giornalisti della Dire: al centro la richiesta di pagamento…
I giornali che hanno preso più contributi pubblici nel 2021
I maggiori beneficiari dei contributi pubblici dopo le testate che rappresentano le minoranze linguistiche (e che probabilmente nemmeno avete mai…
Inrete, Utopia, Dini, Comin: se al lobbista piace (da morire) l’editoria
I lobbisti italiani sono alla ricerca di piazze virtuali: sono sempre più numerosi, infatti, quelli che decidono di creare giornali…
Contributi statali ai quotidiani, chi piglia quanto?
Previsti per tutelare il diritto alla pluralità dell’informazione e sostenere i giornali sorretti da non profit o da cooperative di…
Giornalisti, chi paga per salvare l’INPGI?
L’istituto previdenziale della categoria rischia di finire gambe all’aria e l’INPGI chiede un contributo di solidarietà a tutti gli iscritti:…
Debutta oggi Agi Prima, l’app di Agi
Giuseppe Macchia, ad dell’agenzia di stampa: “Agi Prima è un’app di notizie ed approfondimenti che combina il massimo della tecnologia…
Perché il Manifesto è sparito da Google Play
L’app del quotidiano comunista Il Manifesto è sparita dallo store Google Play, che chiede alla redazione di confermare che si…
Piano Editoria 5.0, Martella: credito d’imposta per digitalizzare redazioni e formare personale
Il sottosegretario Andrea Martella annuncia cosa prevede il Piano Editoria 5.0. Sostegno alla domanda di informazione e importanza di trovare…
La lotta per la libertà dei giornalisti in Afghanistan
In Afghanistan le minacce rivolte ai giornalisti e alle agenzie di informazione sono il risultato della lunga instabilità politica che da decenni caratterizza il Paese
Il Covid-19 sta danneggiando la salute mentale dei giornalisti. I dati del sondaggio Reuters
Un sondaggio di Reuters Institute e Università di Toronto ha analizzato l’emotività di molti giornalisti che scrivono di Covid-19. I dati mostrano evidenti segni di ansia e depressione
Chi è Massimo Martinelli, nuovo direttore de Il Messaggero dopo Virman Cusenza
Il Gruppo Caltagirone Editore comunica in una nota che Virman Cusenza ha lasciato ieri (6 luglio) la direzione del quotidiano Il Messaggero. La direzione sarà assunta, dall’8 luglio, da Massimo Martinelli