Un Bilancio del governo
I Graffi di Damato. La solita corsa contro il tempo dell’imbarazzante Bilancio dello Stato A dispetto della sicumera, a questo punto,…
I lavori delle commissioni del Senato della settimana: legge di bilancio, audizioni sindacati
Tutti gli appuntamenti delle commissioni del Senato nella settimana dal 28 al 31 dicembre.
I lavori delle commissioni della Camera della settimana: audizione De Micheli
Tutti gli appuntamenti delle commissioni della Camera nella settimana dal 28 al 31 dicembre.
Chi è Teo Luzi, il nuovo Comandante generale dei Carabinieri
Il Consiglio dei ministri ha nominato il generale Teo Luzi nuovo Comandante generale dell’Arma dei carabinieri. Sostituisce il generale Giovanni…
Più poteri e soldi per Roma Capitale, l’ordine del giorno che mette tutti d’accordo
Voto trasversale e quasi unanime per l’odg presentato da Fratelli d’Italia con cui si chiedono più poteri e risorse per…
La classifica dei leader 2021 e il “biglietto della Lotteria” di Conte
Tra i protagonisti del 2021 scelti dal quotidiano americano c’è Giuseppe Conte, “il leader che potrebbe diventare il più stabilizzante…
La proposta di Ghirelli (Lega Pro): nel 2021 per il calcio vaccino anti Covid obbligatorio
“Le crisi sono l’elemento nel quale si creano possibilità: noi siamo obbligati a rispondere, chi non fa questo perde una…
Vi racconto la “vanità” del Governo
Quella “mangiatoia delle vanità” denunciata da Papa Francesco mi ha fatto venire in mente il Governo. I graffi di Damato…
Brexit, De Castro: “Evitati rischi per il Made in Italy”
L’Eurodeputato del Pd e relatore sulle future relazioni commerciali, Paolo De Castro, commenta il via libera all’accordo tra Ue e…
Le tre priorità della presidenza italiana G20
Dal 1° dicembre 2020 al 30 novembre 2021 l’Italia guiderà il G20. Ecco le tre priorità per il nostro Paese,…
Le ultime mosse di Renzi su Conte
I Graffi di Damato. Per rimanere congelata la crisi avrà bisogno dei -75 gradi del vaccino Se siamo davvero alla crisi…
L’Italia per la prima volta alla guida del G20
Dal 1° dicembre l’Italia è alla guida del G20, ma con i media concentrati sul Covid e sui vaccini, oltre…
Dal G7 al D10. Il progetto delle dieci più grandi democrazie al mondo
Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Giappone e Canada potrebbero unirsi ad Australia, Corea del Sud e India per…
L’immigrazione in Italia, una prospettiva storica
Perché in Italia l’immigrazione fa paura. Recensione dell’ultimo numero degli Annali della Fondazione La Malfa Nell’ultimo numero degli Annali della…
Gli intrecci regionali della guerra in Nagorno-Karabakh
Tra gli Stati coinvolti nel conflitto, oltre ad Armenia, Azerbaigian, Turchia e Russia, ci sono anche Georgia e Iran. L’analisi…
















