Il piano a 5 stelle del Pd alle Regionali
I Graffi di Damato sull’intenzione del capo delegazione del Pd al governo Franceschini di coinvolgere il M5s alla regionali
Le prossime sfide alle Regionali (con prove tecniche di intese M5s-Pd)
Gli appuntamenti elettorali regionali si avvicinano e il governo giallorosso sembra puntare sull’alleanza M5s-Pd per creare un fronte anti-Lega
Nastasi torna ai Beni culturali, Barca confermato al Mise
Ieri le nomine durante il Consiglio dei ministri, ma sottosegretari ancora in stand-by. Intanto Nastasi torna a Palazzo Chigi, confermato Barca al ministero dello Sviluppo economico. Promozioni all’interno della Marina Militare
Riforma della giustizia. Tutti i contrasti tra M5S e PD
Quello della giustizia è uno dei dossier che ha già fatto nascere qualche fibrillazione tra i parlamentari della nuova maggioranza di governo.
Commercio estero tra Mise e Farnesina. Chi si schiera con chi
La proposta di uno scorporo delle competenze del Mise e il suo trasferimento al Maeci raccolgono pareri differenti: bene per il numero uno degli industriali Boccia, perplessi i presidenti di Federacciai, Anima Confindustria e Federmacchine. Sul piede di guerra i sindacati
Che cosa chiede Conte all’Europa in vista della Finanziaria
Ieri a Bruxelles il premier Conte ha incontrato Von der Leyen, Sassoli, Michel, Juncker e Tusk. E mentre al Mef si prepara la manovra da mandare in Ue entro metà ottobre, domani è la volta di Gualtieri all’Ecofin
Come è andata per Conte a Bruxelles
I Graffi di Damato sui risultati sperati e quelli poi ottenuti dal premier Conte a Bruxelles
Borse. Hong Kong compra Londra? Ecco quali sono i rischi
La borsa di Hong Kong ha fatto un’offerta di 37 miliardi di dollari per rilevare la sua omologa di Londra che dal 2007 controlla Borsa Italiana
Sottosegretari e viceministri. Stretta finale per le nomine
Dopo aver incassato la fiducia sia alla Camera che al Senato l’obiettivo per il governo Conte 2 è quello di far presto per la definizione della squadra di governo con la nomina dei viceministri e dei sottosegretari.
Acqua pubblica, analogie e differenze delle proposte di M5s e Pd
M5S e Pd sono chiamati a confrontarsi sul’acqua pubblica, tema presente anche nel programma di governo e ricordato dal presidente Fico pochi giorni fa. Vediamo cosa dicono e in cosa divergono le pdl Daga (M5S) e Braga (Pd)
Gioie e turbamenti di Conte
I Graffi di Damato sulla festa per la fiducia del governo Conte guastata dalle decisioni della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: assegnati gli affari economici a Paolo Gentiloni ma con qualche precisazione
Ius soli e Decreto Lorenzin. Cosa farà la maggioranza M5S-Pd?
Oggi il governo giallorosso è alla prova del voto di fiducia al Senato. Troveranno posto nell’agenda politica la legge sullo ius soli e la riforma del decreto Lorenzin?
Ecco tutti i nuovi Commissari europei
La presidente della Commissione europea Ursula van der Leyen ha annunciato la nuova squadra della Commissione che sarà in carica fino al 31 Ottobre 2024.
Le commissioni parlamentari in mano alla Lega potrebbero essere il primo terreno di scontro per il Conte Bis. Ecco perché
Per il Conte 2 qualche problema potrebbe arrivare anche dalle 11 commissioni parlamentari in mano alla Lega. Cosa potrebbe succedere e le vie d’uscita cui starebbero pensando gli alleati di governo
Società partecipate: la carica delle 400 nomine che aspettano il Conte Bis
Conte bis: 400 nomine per le società partecipate entro il 2020