Trump ha fatto bene a ritirarsi dal trattato Inf sui missili nucleari?
L’approfondimento di Stefano Magni per Atlantico quotidiano su perché Trump ha fatto bene a ritirarsi dal Trattato Inf, rottamato dalle violazioni russe e dalla minaccia cinese
Come si muove Trump su Russia, Iran, Corea del Nord e Brasile
Nel primo numero della Summer Edition del Taccuino Estero, l’uscita degli Usa dal Trattato Inf, i nuovi test missilistici della Corea del Nord, le sanzioni Usa contro il ministro degli Esteri iraniano Zarif, il Brasile insignito dello status di principale alleato “non Nato” degli Usa.
Che cosa dirà Conte a Trump
La lettera immaginaria di Conte a Trump sull’uccisione del vice brigadiere dei Carabinieri Cerciello Rega. I Graffi di Damato
Apollo 11, a 50 anni dal piccolo passo di Armstrong sulla Luna
Il post di Gianni Bessi in occasione dell’anniversario del 20 luglio, i 50 anni della missione Nasa Apollo 11
Ecco come Johnson sta spianando la strada alle future relazioni con Trump
L’analisi di Dario Mazzocchi sulla Special Relationship tra Boris Johnson e Donald Trump
Web tax. Cosa sta succedendo tra Parigi e le big tech Usa
Il Punto di Alessandro Sperandio per Startmag sulle reazioni americane alla web tax francese
Iran, in arrivo nuove sanzioni dall’Usa
Trump annuncia nuove sanzioni contro l’Iran, mentre l’Europa chiede a Teheran di fermare il suo arricchimento dell’uranio. L’articolo di Giusy Caretto per Energia Oltre
L’Iran viola l’accordo nucleare e torna ad arricchire l’uranio sopra i livelli consentiti
In Primo Piano, le due violazioni dell’accordo nucleare (Jcpoa) decise dall’Iran la settimana scorsa. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la svolta nella transizione in Sudan con la nascita di un Consiglio congiunto militari-civili, le ultime novità sul caso degli S-400 acquistati dalla Turchia nonostante l’ira di Washington, il test balistico della Cina nel Mar Cinese Meridionale, la preoccupazione del Consiglio di Sicurezza Onu sull’escalation in Libia.
Libia: ecco come la Russia ha rafforzato la sua influenza
L’analisi di Nona Mikhelidze, responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dello Iai, sul ruolo della Russia in Libia
G20, Iran, Turchia, Cina. Il taccuino di Orioles con le mosse di Trump
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana, le possibili vie d’uscita dallo scontro Usa-Iran esplorate da Annalisa Perteghella dell’Ispi di Milano. Nella sezione “Notizie dal mondo”, il nuovo pacchetto di aiuti militari di Washington all’Ucraina, la sfumata partecipazione del ministro delle Finanze israeliano alla conferenza in Bahrein sul versante economico del piano di pace tra Israele e i palestinesi architettato dall’amministrazione Trump, il rinvio dei colloqui di accessione all’Ue per Albania e Macedonia del Nord, le dichiarazioni del Commissario Ue al Commercio sul possibile accordo di libero scambio con il Mercosur. Nella sezione “Segnalazioni”, articoli, saggi e commenti sul G-20, sull’affaire S-400, su al Qa’ida in Afghanistan, sul Consiglio Ue dedicato alle euronomine, sul ruolo di Mosca in Venezuela e sulle prossime mosse del presidente siriano Bashar al-Assad.
La moda occidentale di pretendere scuse
È da tempo molto di moda – specialmente in Occidente – pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
Pechino ribadisce il suo ruolo nel dialogo con la Corea del Nord
L’analisi di Sara Nicoletti ed Elena Ventura per il Cesi sulla visita del presidente cinese Xi Jinping in Corea del Nord per incontrare Kim Jong-un
Visioni e divisioni in Italia su Salvini in Usa
I Graffi di Damato sulle reazioni domestiche alla visita di Matteo Salvini a Washington
Come è andata la visita di Salvini negli Usa?
I graffi di Damato sulla spavalderia di Salvini a Roma dopo la visita negli Stati Uniti
Che cosa si è scritto sulla visita di Salvini negli Usa
I Graffi di Damato sulla visita di Matteo Salvini negli Stati Uniti letta attraverso i titoli dei giornali italiani