Elezioni Usa: gli hacker e la fabbrica dei troll russi pro-Trump
Alcuni hacker, probabilmente russi, hanno rubato e pubblicato i dati di milioni di elettori degli Stati chiave per le elezioni presidenziali Usa 2020. Mentre Facebook e Twitter bloccano gli account collegati alla Internet Research Agency di San Pietroburgo
Il piede della Turchia in Libia e la sconfitta geopolitica dell’Italia
Il significato geopolitico dell’Accordo di Tripoli tra Libia, Turchia e Qatar. Conversazione con Gaetano Sabatini direttore dell’ISEM-CNR
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (31 agosto – 6 settembre)
Elezioni in Montenegro, proteste in Thailandia, nuovo premier in Libano, pandemia in Turchia, scontri negli Stati Uniti. Poi Afghanistan, Iran, Sudan, Brexit, Brics e altri. Gli appuntamenti di politica estera della settimana (31 agosto – 6 settembre)
Censura bielorussa: ritirati gli accrediti ai giornalisti stranieri
In Bielorussia le autorità hanno ritirato gli accrediti a diversi giornalisti stranieri, tra cui AFP, BBC, Reuters e AP, alla vigilia di un’altra grande manifestazione organizzata dall’opposizione che si è tenuta ieri
Come è andato il viaggio di Pompeo in Medio Oriente
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha visitato Israele, Sudan, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti, terminando in Oman il suo viaggio in Medio Oriente
Phil Hogan, le dimissioni pesanti del commissario europeo
Phil Hogan, il potente commissario europeo al Commercio, figura chiave nei negoziati sui rapporti futuri con il Regno Unito post-Brexit, è costretto a un passo indietro
Il discorso di Trump che chiude la Convention repubblicana: “Vincerò”
Il discorso dal South Lawn della Casa Bianca per l’ultima serata repubblicana. Trump chiude con “Vincerò”
Giappone, quali scenari economici nel post-Abenomics
Fatti e scenari economici sul Giappone dopo le dimissioni annunciate dal Primo Ministro, Shinzo Abe. Il commento di Paul Brain, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Putin e la riserva di agenti per la Bielorussia
In Bielorussia Putin è pronto a intervenire con “riserva di agenti”. Nonostante Lukashenko
Covid, Clima, Cybersecurity e Commercio. Perché Biden batte Trump sulle 4C
Cosa pensano Trump e Biden di Covid, clima, cybersecurity e commercio. E perché le 4C sono un poker vincente per Biden. L’analisi del Council on Foreign Relations
“Lavorare meno, lavorare tutti”: il piano del primo ministro finlandese Sanna Marin
Il primo ministro finlandese Sanna Marin è tornata a rilanciare la proposta di ridurre l’orario di lavoro dalle attuali 8 ore giornaliere a 6
Di cosa si parlerà alla riunione dei ministri degli Esteri UE (Gymnich) del 27 e 28 agosto
Bielorussia, Turchia e Russia i tre dossier sul tavolo della riunione dei ministri degli Esteri Ue a Berlino
Léonore Moncond’huy, i primi 100 giorni della sindaca verde più giovane di Francia
Léonore Moncond’huy, 30 anni, membro del partito ecologista europeo Ecologie-Les Verts, è la sindaca verde più giovane della Francia
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (24-30 agosto)
Pompeo in Medio Oriente, poi Libia, Iraq, Nuova Zelanda, Afghanistan, Italia, Germania e Montenegro. L’agenda di politica estera della settimana
La Bielorussia non è l’Ucraina. Come procedono le proteste contro Lukashenko
Si è tenuta ieri un’altra enorme manifestazione a Minsk, in Bielorussia, per protestare contro il risultato delle ultime elezioni che hanno assegnato (con qualche dubbio) la vittoria del presidente uscente Alexander Lukashenko contro Svetlana Tikhanovskaya