Shinzo Abe, l’uomo dell’Abenomics che ha risollevato il Giappone
Shinzo Abe è stato l’uomo che ha permesso al Giappone di sorpassare indenne la pandemia e che ha aperto il Paese del Sol Levante al mondo
Shinzo Abe è stato l’uomo che ha permesso al Giappone di sorpassare indenne la pandemia e che ha aperto il Paese del Sol Levante al mondo
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di nuovo ‘caput mundi’. Ecco di cosa si discuterà al G20 di Roma, evento finale della riunione dei Venti iniziata il 28 settembre scorso col tavolo degli sherpa sul “3rd Anti-Corruption Working Group Meeting”
A Sidney potrà ‘evadere’ dal lockdown soltanto chi farà la doppia dose. In Giappone invece lo stato di emergenza per Covid è stato nuovamente protratto
Mentre si tengono le Paralimpiadi Tokyo 2020, il Giappone vive la peggiore ondata dall’inizio della pandemia
Il vertice del G7 ruoterà attorno alla decisione di estendere o meno oltre il 31 agosto le operazioni di evacuazione dell’Afghanistan. Ecco cosa vogliono o non vogliono Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Italia, Germania, Canada e Giappone
Lo stato di emergenza in Giappone, l’insediamento di Ebrahim Raisi a nuovo presidente dell’Iran, la vicenda di Meng Wanzhou (Huawei) e il Forum regionale dell’ASEAN in Brunei tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 2-8 agosto
Il virus continua a prendersi gioco dei Giochi: nonostante le Olimpiadi siano blindate, è salito a 79 il numero di atleti, organizzatori e giornalisti risultati infetti. Licenziato in fretta e furia il regista della cerimonia d’apertura per evitare uno scandalo
La variante delta del Covid avanza in tutto il mondo, dalla Russia a Israele, ma in Europa i Paesi stanno riaprendo frontiere e ogni attività. Gli appelli di USA ed Europa alla popolazione: vaccinatevi
Nuova grana per il primo ministro Yoshihide Suga: a chiedere l’harakiri delle Olimpiadi che dovrebbero tenersi tra poche settimane in Giappone ora è il principale quotidiano sportivo, sponsor dell’evento
A meno di dieci settimane dall’apertura delle Olimpiadi di Tokyo, seimila dottori chiedono al Comitato di cancellare l’evento. La risposta indiretta degli organizzatori: almeno il 75% degli atleti sarà vaccinato contro il Coronavirus
La Grecia non perde tempo e invita i turisti a correre nel Paese. L’Australia invece resterà chiusa per un altro anno, mentre il Giappone, che dovrebbe ospitare le Olimpiadi, è in piena emergenza
In Giappone la quota di mercato delle ecig è oggi pari al 25,8% del mercato del totale, determinando la contrazione più significativa di sempre del comparto delle sigarette tradizionali
A meno di tre mesi dai Giochi, il governo del Giappone potrebbe chiudere le prefetture di Osaka e di Tokyo e dire dunque addio alle Olimpiadi…
Il ceppo E484K è stato ritrovato in una decina di pazienti e tanto è bastato per far scattare l’allarme nel Paese del Sol Levante, che tra quattro mesi ospiterà le Olimpiadi di Tokyo 2020. Le ultime notizie sulla variante giapponese
Era l’11 marzo 2011 quando uno tsunami causò il disastro nucleare di Fukushima, secondo solo a quello di Chernobyl. Oggi la ricostruzione è a buon punto ma lo smantellamento della centrale è ancora lontano e non mancano le questioni irrisolte
Non solo hikikomori e declino demografico, il Giappone, con l’avvento della pandemia, ha dovuto fare i conti con un aumento inquietante di suicidi. Il primo ministro, Yoshihide Suga, per far fronte all’emergenza ha nominato un ministro della Solitudine. Ma il Paese del Sol Levante non è l’unico
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter