Ieri l’audizione del presidente dell’Anpal, in collegamento dal Mississippi, in commissione Lavoro alla Camera. E in serata scoppia anche la polemica con il ministero del Lavoro
Coronavirus, ecco quanti posti di lavoro andranno persi
Indagine Unioncamere: entro l’anno 420mila occupati in meno, soprattutto nel turismo che è seguito da costruzioni e moda. Allarme dell’Ilo: in tutto il mondo si stima un calo di occupati che supera il miliardo. Risposta coordinata degli Stati può attenuare impatto
Lavoro, le imprese prevedono 461mila assunzioni a gennaio
Pubblicato il Bollettino Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal. Rispetto al primo mese del 2019 sono in programma 20mila ingressi in più nelle imprese (+4,5%)
Imprese, ad agosto 250mila contratti. Per alcune professioni ricerca difficile
In aumento però la difficoltà di reperimento che riguarda il 30% dei nuovi contratti. Dati del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal
Lavoro, 2 milioni di contratti per diplomati e laureati nel 2019
Numeri e indicazioni arrivano dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal
Lavoro, molti (se tornassero indietro) sceglierebbero studi digitali
Fra i lavoratori europei, gli italiani sono i più consapevoli dell’impatto che l’automazione avrà sulle proprie mansioni. Ecco cosa emerge dal Randstad Workmonitor
Lavoro, ecco perché le donne fanno meno carriera
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano su tutte le sfide che le donne devono affrontare sul fronte lavoro
A luglio si prevedono nuovi posti di lavoro in più, il report Unioncamere-Anpal
A luglio previsti oltre 427mila nuovi contratti di lavoro. Per i prossimi mesi sembra confermarsi trend in crescita
L’Istat di Blangiardo esprime critiche al salario minimo
Se passasse la proposta del M5S sul salario minimo ci sarebbe un aggravio per le imprese di 4,3 mld e per la Pa di 698 milioni. La platea degli interessati sfiora i 3 milioni che scende a 2,4 milioni se si escludono gli apprendisti
Lavoro, ecco il Ddl delega al Governo per le semplificazioni
Tutti i dettagli sul disegno di legge delega al governo in materia di semplificazione sul lavoro: il testo integrale e la relazione illustrativa approvati in consiglio dei ministri
Lavoro, i dati Inps sul precariato e gli effetti del decreto dignità
I dati forniti dall’Osservatorio Inps sul precariato: cresce numero dei contratti a tempo indeterminato, in calo le conferme dei rapporti di apprendistato. Di Maio: primi effetti del decreto dignità. Siragusa (M5S): incentivo per giovani a rimanere in Italia
Lavoro e decreto dignità, il caso veneto e le esultanze di Di Maio
Gli effetti del decreto Dignità e il caso positivo del livello occupazionale della regione Veneto. Il ministro Di Maio esulta ma i meriti del risultato positivo per l’economia regionale non sono solo degli obblighi introdotti dalla misura grillina
Il lavoro nel futuro digitale? Uno studio Ue anticipa rischi per sicurezza e salute
In una nuova relazione, l’EU-OSHA pubblica i risultati di un importante progetto biennale per anticipare gli effetti della digitalizzazione, il potenziale impatto, le sfide e le opportunità nel mondo del lavoro