Le rinnovabili possono crescere anche grazie al crowdfunding
Un aiuto alle rinnovabili dal crowdfunding. L’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Gb Zorzoli, per la rivista Il Pianeta Terra
Il capitombolo di Di Maio in Sardegna
I graffi di Damato sulla seconda caduta grillina dopo il voto in Sardegna
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Assenteismo nella PA, 5g e Regeni
Assenteismo nella PA, 5G e caso Regeni. Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 25 Febbraio – 3 Marzo
Delusione a 5 Stelle per l’elettorato grillino?
Il commento di Martino Loiacono per Atlantico sulla parte dell’elettorato che si sorprende delle scelte del Movimento 5 Stelle
Codice appalti, perchè Bruxelles contesta la normativa italiana
La Commissione europea ha contestato la normativa italiana sugli appalti. Ecco perché nell’articolo di Gaia Del Pup per i-Com
Ma quanto costa la riforma sull’acqua pubblica? I dati Ibl
La riforma sull’acqua pubblica comporterebbe ingenti costi per lo Stato: si stima circa un punto di Pil per indennizzare gli attuali gestori. Ecco i costi nel report Ibl
Gli ultimi gorgoglii giustizialisti
I graffi di Damato su chi esulta e chi tace sulla vicenda giudiziaria dell’ex governatore della regione Lombardia Roberto Formigoni
Germania, partner irrinunciabile per l’Italia
Italia/Germania: un’alleanza imprescindibile. L’analisi di Antonio Villafranca e Danilo Taino nell’ambito dell’Osservatorio Iai-Ispi sulla politica estera italiana
La risposta dei governatori del Sud sull’autonomia
Si svolgerà l’8 marzo prossimo alla Fondazione Banco di Napoli l’incontro tra i governatori delle regioni del Sud per mettere a punto una strategia contro l’autonomia promossa da Lombardia, Veneto ed Emilia.
Che cosa prevede la proposta di legge di Fratelli d’Italia sulla Banca d’Italia
Nazionalizzare Banca d’Italia: è il cuore della proposta di legge che è stata incardinata mercoledì pomeriggio alla Camera, su iniziativa di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, che è la prima firmataria
Lavoro, i dati Inps sul precariato e gli effetti del decreto dignità
I dati forniti dall’Osservatorio Inps sul precariato: cresce numero dei contratti a tempo indeterminato, in calo le conferme dei rapporti di apprendistato. Di Maio: primi effetti del decreto dignità. Siragusa (M5S): incentivo per giovani a rimanere in Italia
Prezzo del latte e pastori sardi: parla il Ministro Centinaio
A che punto è la trattativa con i pastori sardi sul prezzo del latte ovino. Dai microfoni di Radio 1, Cento Città, il Ministro Centinaio spiega lo stato dell’arte. Non sono d’accordo i pastori sardi. Ancora in subbuglio anche le aziende di trasformazione del latte, che non riescono a lavorare
Come vivacchia la maggioranza gialloverde
I graffi di Damato sulla maggioranza gialloverde, costretta a vivere di rinvii
Perché è presto per parlare di manovra bis, secondo Amitrano (5 Stelle)
Il deputato M5S spiega: ipotesi manovra correttiva non è percorribile a breve. Occorre vedere gli effetti del reddito di cittadinanza e di quota 100. Importante è l’obbligo di spesa
Alitalia, per Giuricin vecchie soluzioni senza sorprese
Alitalia, la trattativa è solo all’inizio: solo da qualche ora si sono incontrati a Londra le parti in causa, Ferrovie dello Stato, Delta e Easyjet in qualità di partner potenziali dell’operazione, che si preannuncia tutt’altro che semplice. E dietro nuove formule, per il Professor Andrea Giuricin, esperto di Trasporti che insegna all’Università Bicocca di Milano, si nasconderebbero vecchie soluzioni.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 685
- Pagina 686
- Pagina 687
- Pagina 688
- Pagina 689
- Pagina 690
- Successivo